Forum SOVRAINDEBITAMENTO

SFRATTO DEL DEBITORE

  • Sandra Giacone

    Cigognola (PV)
    21/03/2022 08:25

    SFRATTO DEL DEBITORE

    Buongiorno,
    chiedo un cortese confronto in merito al seguente dubbio.
    Soggetto debitore, titolare di licenza per attività commerciale, chiede accesso al sovraindebitamento ma nel frattempo gli viene notificato lo sfratto. Non si dispone di tempo sufficiente per depositare la richiesta di accesso ad una procedura liquidatoria. Se il debitore si accorda con il proprietario dei locali lasciandogli la licenza per ridurre il debito per canoni di locazione, questo atto è da considerarsi atto dispositivo e quindi pregiudizievole per l'accesso alla procedura? Preciso che oltre al debito per canoni di locazione il soggetto presenta debiti chirografari e debiti verso agenzia entrate riscossione per imposte e contributi.

    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      21/03/2022 18:47

      RE: SFRATTO DEL DEBITORE

      Sicuramente è un atto di disposizione, se poi questo pregiudica l'apertura della procedura è difficile dirlo non avendo conoscenza della intera situazione debitoria del sovraindebitato, che sarebbe necessaria per intervenire con cognizione di causa su una questione che non può essere estrapolata da quel contesto generale.
      Peraltro non sappiamo neanche a quale procedura è interessata; probabilmente ad un accordo di ristrutturazione visto che esclude la liquidazione del patrimonio e la presenza di una licenza commerciale lascia presumere che non si tratti di un consumatore, per cui l'operazione in questione andrebbe valutata nell'ottica di una frode alle ragioni dei creditori (lett. d quater, comma 2 art. 7 l. n. 3 del 2012), che introduce una questione ancor più complessa, su cui a maggior ragione non siamo in grado di interloquire.
      Zucchetti SG srl