Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Termini opposizione al decreto di esdebitazione

  • Giorgio Francesco Topa

    EDOLO (BS)
    28/10/2024 10:45

    Termini opposizione al decreto di esdebitazione

    Buongiorno, nell'udienza per l'esame del ricorso sull'esdebitazione ex legge 3/2012 nessun creditore si è presentato. Il Giudice ha emanato decreto di accoglimento dell'esdebitazione, ed ho proceduto immediatamente alla notifica del decreto tramite Posta Elettronica Certificata a tutti i creditori, come da disposizione contenuta nel decreto stesso.
    Entro quanti giorni i creditori possono fare opposizione al decreto di esdebitazione?
    Sono 10 giorni dalla data in cui ho notificato il decreto oppure c'è un'ulteriore termine di 90 giorni?
    Grazie infinite, cordialità e buon lavoro
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      29/10/2024 13:20

      RE: Termini opposizione al decreto di esdebitazione

      Il comma 4 dell'art. 14-terdecies l. n. 3 del 2012 prevede, nella parte finale, che contro il provvedimento di esdebitazione, "i creditori non integralmente soddisfatti possono proporre reclamo ai sensi dell'articolo 739 del codice di procedura civile di fronte al tribunale e del collegio non fa parte il giudice che ha emesso il decreto". A sua volta l'art. 739 c.p.c. prevede, al secondo comma, che per i provvedimenti dati nei confronti di più parti il termine per il reclamo è di 10 giorni dalla notifica; e questo è l'unico termine previsto. Probabilmente lei si riferisce al termine di 90 giorni di cui all'art. 26, comma 4, l. fall., ma tale norma non trova applicazione nella fattispecie, per la quale viene espressamente richiamato l'art. 739 c.p.c.
      Zucchetti SG srl
      • Giorgio Francesco Topa

        EDOLO (BS)
        29/10/2024 18:21

        RE: Termini opposizione al decreto di esdebitazione

        Grazie per la celere risposta. Cordialità.