Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Socio e amministratore di srl - Concordato minore

  • Francesca Fontanesi

    Bologna
    07/11/2022 13:36

    Socio e amministratore di srl - Concordato minore

    Buongiorno, vi sottopongo una questione relativa alla possibilità per un socio e amministratore unico di srl (non fideiussore) di potere accedere alla procedura di concordato minore.
    Nello specifico il soggetto è socio e amministratore unico di una srl che pur non essendo stata cancellata dal registro delle imprese non svolge nessuna attività da sei anni, né ha tenuto la contabilità né presentato bilanci per questo periodo.
    Oggi tale soggetto lavora come dipendente e la massa debitoria è composta, oltre che da debiti per contravvenzioni al codice della strada, da IRPEF, che è il debito prevalente.
    Il sovraindebitato non ha intenzione di continuare l'attività sociale, che come sopra detto è ferma da anni.
    Si chiede se gli sia consentito, alla luce del nuovo CCII, l'accesso alla procedura di concordato minore, seppur, immagino, con il necessario apporto di finanza esterna.
    Si chiede inoltre se l'eventuale cessazione della società comporti l'applicazione dell'art. 33 comma 4, che precluderebbe l'accesso al concordato minore.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/11/2022 18:45

      RE: Socio e amministratore di srl - Concordato minore

      L'ult. comma dell'art. 33 si rivolge all'imprenditore minore, agricolo, o alla start up cancellati dal registro delle imprese impedendone l'accesso, per cui non trova applicazione per i soggetti non imprenditori, quale nel caso è socio di srl, in quanto la partecipazione ad una società di capitali non attribuisce la qualifica di imprenditore né l'attribuisce la funzione di amministratore della stessa, in quanto questi opera per conto e nome della società che gestisce.
      Superato questo ostacolo, non vi sono motivi perché il soggetto fisico non assoggettabile alla liquidazione giudiziale non possa accedere al concordato minore.
      Zucchetti SG srl
      • Maria Laura Cugurullo

        Cagliari
        17/04/2023 10:42

        RE: RE: Socio e amministratore di srl - Concordato minore

        Buongiorno, scusate l'intrusione ma sto seguendo un caso simile.
        Tizio è imprenditore cessato di una ditta individuale cancellata nel 2015 e con debiti residui verso AE Riscossione per €40.000.
        Egli è oggi lavoratore dipendente con stipendio di €750 pignorato per 1/10 per i debiti di cui sopra.
        Sempre il nostro Tizio e socio amministratore della AA Srl con unico socio e debiti verso AE Risc. per 60.000. La società risulta attiva ma è ferma dal 2013, anno dell'ultimo bilancio presentato.
        Egli è inoltre socio di maggioranza e amministratore di un altra società BB Srls attiva ma inoperante dal 2014 e con debiti verso AE Risc. per €20.000.
        Le società e l'imprenditore cessato insistono sulla stessa provincia e Tizio vorrebbe accedere al concordato minore liquidatorio potendo contare su risorse esterne pari a circa il 10% del debito totale dei tre soggetti rese disponibili da un parente.
        Il problema è il seguente:
        Tizio deve presentare la richiesta di concordato minore per ciascuno dei tre soggetti giuridici oppure esiste qualche possibilità giuridica di poter presentare una proposta unificata, anche considerando che l'unico creditore è AE Riscossione?Grazie
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          17/04/2023 18:01

          RE: RE: RE: Socio e amministratore di srl - Concordato minore

          No, non esistono possibilità di una proposta unica trattandosi di tre soggetti giuridicamente autonomi: AA srl, BB srl e Tizio per la sua situazione personale; la fattispecie non rientra nella previsione di cui all'art. 66 cccii delle procedure familiari né è applicabile la normativa sulla insolvenza di gruppo, che non riguarda il sovraindebitamento.
          La srl AA e la srl BB srl, benchè inattive da anni, non sono cancellate dal registro imprese, per cui non incorrono nel divieto di cui al comma quarto del'art. 33 ccii.
          Zucchetti SG srl