Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Multa stradale - Liquidazione controllata

  • Marlene Romeo

    Rodengo Saiano (BS)
    26/06/2024 12:12

    Multa stradale - Liquidazione controllata

    Buongiorno,

    vi chiedo un parere con riferimento ad una liquidazione controllata di una persona fisica consumatore.

    Dopo l'apertura della procedura, il ricorrente ha ricevuto la notifica di un sollecito di pagamento relativo ad una multa per violazione del codice della strada. La multa era stata notificata alcuni anni prima della dichiarazione di apertura della procedura.

    E' il caso che il debitore proceda al pagamento della multa, essendo comunque un debito escluso dall'esdebitazione?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/06/2024 18:37

      RE: Multa stradale - Liquidazione controllata

      No, trattasi di un credito concorsuale che per essere pagato deve essere ammesso al passivo, per cui è opportuno che risponda a chi ha inviato il sollecito rappresentando che il soggetto multato è stato ammesso alla procedura di amministrazione e indicando le modalità della insinuazione.
      Il fatto che il debito in questione potrebbe essere escluso dalla esdebitazione (questione da verificare) non comporta che il creditore sia esonerato dal partecipare al passivo e conseguentemente essere anche pagato ove vi siano i fondi per farlo. Diverso sarebbe se si trattasse di un credito non compreso nella liquidazione, ma questi sono soltanto quelli elencati nell'art. 268, comma 4 CCII, tra i quali non è compreso quello che deriva da violazione del codice della strada.
      Zucchetti SG srl