Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Spese legali

  • Roberta Gazzinelli

    Lierna (LC)
    22/01/2024 20:27

    Spese legali

    Buonasera, se un soggetto passivo iva presenta domanda di ammissione al passivo per spese legali in genere viene esclusa l'iva in quanto, potendo essere portata in detrazione, non grava sull'istante.
    In caso di soggetto passivo iva che pero' non puo' portare in detrazione l'iva, come ad esempio un istituto di credito che svolge operazioni esenti o soggetto con prorata, l'iva va ammessa al passivo?
    Grazie mille
    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      29/01/2024 08:50

      RE: Spese legali

      Dal tono del quesito ci pare di comprendere che si tratti di insinuazione al passivo per spese legali addebitate alla parte soccombente (poi assoggettata a liquidazione giudiziale) da una sentenza ante procedura.

      Se così è, tutte le sentenze esaminate, dalla "originaria" Cass. SS.UU. 3544/1982 alle successive Cass. 22279/2018, 2474/2012, 13662/2012, 19307/2012, 2529/2006, 11877/2007 e molte altre, hanno posto più o meno chiaramente l'accento sul fatto che ciò che la parte soccombente è tenuta a rimborsare è il "costo", quindi è tenuta a rimborsare l'IVA se tale imposta costituisce "costo" per la parte vittoriosa, e non se può portarla in detrazione, perché ciò ingenererebbe un indebito arricchimento a suo favore, potendo detrarre, o chiedere a rimborso, un'IVA che non ha pagato.

      Analoga posizione ha preso l'Agenzia delle Entrate in più documenti di prassi (Circ. 203/1994, Risol. 91/1998 e altre), posizione condivisa dall'Avvocatura Generale dello Stato con consultiva n. 4332/1992

      La questione è sempre stata pacifica per quanto riguarda i non titolari di partita IVA e i titolari di partita IVA che hanno ordinariamente diritto alla detrazione, ma riteniamo che il principio del "costo che rimane a carico della parte vittoriosa in giudizio" risolva, nel senso della debenza anche del tributo da parte del soccombente, anche per i titolari di partita IVA che per loro situazioni soggettive (operazioni esenti, pro-rata, regimi speciali, ecc.) non hanno diritto alla detrazione (o hanno diritto alla detrazione solo parziale).

      Nel caso in esame, se parte vittoriosa non ha diritto alla detrazione dell'IVA, riteniamo quindi che anche tale tributo debba essere ammesso al passivo.