Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Piano del consumatore

  • Fabio Stendardo

    GENOVA
    03/03/2023 17:03

    Piano del consumatore

    Buonasera,
    sono terminate le operazioni di un piano di un consumatore .
    il sovraindebitato ha versato le spese in prededuzione (imposta di registro, spese pubblicità e compenso Occ).
    Come da piano la procedura ha ricevuto il ricavato da una vendita all'esecuzione di un immobile dedotte anche qui tutte le spese. inoltre il sovraindebitato ha versato una somma sul conto dell procedura per il pagamento dei creditori.
    Ora io ritenevo di fare un conto della gestione da sottoporre al giudice e ai creditori per poi fare un piano di riparto finale (anche questo da sottoporre al giudice e ai creditori) anche se non previsto dalla norma ma mi sembra corretto per evitare problemi successivi per l'esdebitazione.
    Lo ritenete corretto?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/03/2023 16:25

      RE: Piano del consumatore

      La legge n. 3 del 2012 non prevede un conto gestione da parte dell'OCC e non è necessario, neanche ai fini della esdebitazione, che è automatica in quanto il piano omologato è obbligatorio per tutti i creditori anteriori, e per la quale potrebbe essere utile un attestato della avvenuta completa esecuzione del piano.
      Tuttavia nulla impedisce che l'OCC presenti il conto della gestione, il problema è vedere se il giudice è d'accordo ad instaurare una procedura anomala; potrebbe inviare il conto della gestione ai creditori, concedendo loro un termine per sollevare eventuali osservazioni e contestazioni e trasmettere poi il tutto al giudice (e se qualche creditore solleva contestazioni che succede?).
      Zucchetti SG srl