Forum SOVRAINDEBITAMENTO

merito creditizio bancario

  • Monica Cecchin

    Vicenza
    23/09/2024 17:52

    merito creditizio bancario

    Buonasera,
    la formula per valutare il merito creditizio bancario è sottrarre dallo stipendio mensile quanto necessario per i bisogni mensili (calcolati moltiplicando l'assegno sociale sul numero dei famigliari per il coefficiente)?
    Esiste un programma per il controllo della correttezza del calcolo?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/09/2024 19:42

      RE: merito creditizio bancario

      Il merito creditizio è un parametro utilizzato nel settore finanziario per consentire alle banche di valutare la capacità di un debitore di restituire un prestito e, quindi, determinare se e per quale importo può essere concesso un finanziamento.
      Previsto dall'art. 124 bis TUB, compare nel codice della crisi nell'art. 68 comma 3 per la ristrutturazione dei debiti del consumatore, nell'art. 76 comma 3 per il concordato minore e nell'art. 283 comma 5 per l'esdebitazione del debitore incapiente, e in tutti questi casi il sistema di calcolo è abbastanza semplice. Da un lato bisogna infatti determinare le spese dl nucleo familiare per una vita dignitosa sott54raendo dal reddito netto disponibile l'ammontare dell'assegno sociale moltiplicato per un parametro corrispondente al numero dei componenti il nucleo familiare della scala di equivalenza dell'ISEE, dall'altro esaminare la rata del finanziamento per stabilire che questa è compatibile con il reddito.
      Un esempio chiarisce meglio ragionando in termini mensili più che annuali: si prenda un sovraindebitato nel 2020 abbia ottenuto un finanziamento che comporta il pagamento di una rata mensile di euro 200 ed avesse all'epoca un reddito netto mensile di euro1.600 ed una famiglia di tre persone, composta da lui la moglie e un figlio. Il calcolo da effettuare è il seguente:
      Si parte dall'importo dell'assegno sociale per l'anno 2020, che era di 498,15, che si moltiplica per il parametro di equivalenza ISEE per un nucleo familiare di 3 persone, che è di 2,04, con il risultato 1.016,22, che costituiscono le spese del nucleo familiare per mantenere un tenore di vita dignitoso. Detraendo questo importo dal reddito mensile di 1.600, si ottiene 583,78, che è un valore superiore all'importo della rata del mutuo di 200, per cui sussisteva il merito creditizio. Se quello stesso debitore avesse ad esempio avuto altri finanziamenti per euro 400 mensili, il limite del merito si abbasserebbe a 183,78, inferiore alla rata di 200 del finanziamento dell'anno 2.000 preso in considerazione, sichè in tal caso il merito creditizio non sussisterebbe.
      Non sappiamo se esistono programmi per il calcolo del merito creditizio; probabilmente le banche avranno strumenti del genere, ma qui entrano in ballo anche altri fattori e il calcolo diventa più complesso.
      Zucchetti SG srl