Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

  • Fabio Stendardo

    GENOVA
    15/07/2023 22:06

    Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

    Buonasera,
    Sono stato nominato liquidatore in una procedura di liquidazione controllata. Nella sentenza c'è il disposto che prevede un adempimento da parte del liquidatore della pubblicazione della sentenza sul sito del Ministero di Giustizia. Ho contattato via mail il Ministero ma mi hanno risposto che la pubblicità deve essere richiesta dell'autorità giudiziaria che ha emesso la sentenza.
    Quindi come mi devo comportare?
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/07/2023 15:10

      RE: Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

      Le disposizioni del Ministero Giustizia sono le seguenti:
      1. La richiesta di pubblicazione deve essere inoltrata dall'ufficio giudiziario autore della sentenza/provvedimento con mail del dominio giustizia. La redazione di www.giustizia.it è autorizzata alle pubblicazioni solo in questo caso
      2. L'attività di pubblicazione non prevede costi
      3. L'ufficio giudiziario invia a pubblicazione.sentenze@giustizia.it allegato/i in formato doc. dell'estratto della sentenza/provvedimento e qualora necessario di altri documenti
      4. Il formato dell'allegato/i dovrà essere testo e non immagine. Ciò è necessario per dare attuazione alle disposizioni sull'accessibilità delle informazioni pubblicate sui siti istituzionali. l'Emblema dello Stato, lo inserisce la redazione
      5. Nel corpo della mail vanno indicate: la data di inizio e di fine pubblicazione
      6. A partire dalla data indicata come inizio pubblicazione, la sentenza/provvedimento sarà visibile, a seconda della tipologia, in una delle pagine richiamate all'indirizzo https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_19.page
      7. A lavorazione compiuta, la redazione invia all'ufficio giudiziario mail di risposta che conferma la pubblicazione che avverrà in automatico così come la sua eliminazione alla data di scadenza
      8. L'attestazione conseguente alla verifica della effettiva presenza online, a partire dalla data richiesta, non compete a questa redazione
      9. Infine, per consentire alla redazione di organizzare le attività, si chiede che tra richiesta e data di inizio pubblicazione intercorrano almeno 3 giorni lavorativi
      In sostanza lei deve chiedere alla Cancelleria di fare quanto precede.
      Zucchetti SG srl
    • Daniela Palozzo

      PESCARA
      29/07/2023 09:44

      RE: Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

      Buongiorno. Per il Tribunale di Pescara: La cancelleria fallimentare mi ha invitato ad inviare pec a 'fallimentare.tribunale.pescara@giustiziacert.it', allegando la sentenza senza i dati sensibili e la nota di deposito. Mi hanno spiegato che poi saranno loro ad inoltrare il tutto per l'inserimento.
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        31/07/2023 19:25

        RE: RE: Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

        Grazie per la segnalazione, che ci sembra in linea con quanto esposto nella precedente risposta.
        Zucchetti SG srl
        • Monica Ghidetti

          Bergamo
          20/10/2023 10:41

          RE: RE: RE: Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

          Buongiorno,
          mi trovo nella stessa situazione, ma la cancelleria del Tribunale (che non pubblica sul sito) non ha mai provveduto a richiedere pubblicazioni al Ministero della Giustizia.
          Riferisce che i professionisti, di solito, si rivolgono a Fallco, ma ritengo che la pubblicazione sul portale dei creditori non possa ottemperare all'obbligo di cui all'art. 270 co. 2 lett. f).
          Presento istanza al GD perchè ordini alla cancelleria la pubblicazione?
          Grazie, buona giornata
          • Zucchetti Software Giuridico srl

            Vicenza
            20/10/2023 18:52

            RE: RE: RE: RE: Pubblicazione sentenza apertura liquidazione controllata

            Ci sembra strana la risposta che le hanno dato in cancelleria, anche perché, a quanto ci risulta, gli uffici in cui opera, in particolare il settore concorsuale, sono ben attrezzati e funzionali. La lett. f) del comma 2 dell'art. 270 prevede che la sentenza di apertura della procedura "dispone l'inserimento della sentenza nel sito internet del tribunale o del Ministero della giustizia. Nel caso in cui il debitore svolga attività d'impresa, la pubblicazione è altresì
            effettuata presso il registro delle imprese"; per cui, anche se la cancelleria non provvede alla pubblicazione nel sito ministeriale, quanto meno in quello del tribunale dovrebbe procedervi. La pubblicazione sul portale Fallco raggiunge lo stesso scopo, ma non è questo lo strumento previsto dalla legge che, comunque, in mancanza di altre forme di pubblicazione costituisce un utile strumento di supporto.
            Zucchetti SG srl