Forum SOVRAINDEBITAMENTO

Contratti pendenti nella Liquidazione controllata art. 270 c. 6

  • Alberto Nocetti

    Modena
    22/11/2023 12:33

    Contratti pendenti nella Liquidazione controllata art. 270 c. 6

    Buongiorno,
    per subentrare o sciogliersi da un contratto pendente in una Liquidazione controllata di una Srl, l'inciso "sentito il debitore" ex art. 270 c. 6 CCII che portata sostanziale ha? E' comunque necessaria un'autorizzazione del Giudice?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      23/11/2023 17:23

      RE: Contratti pendenti nella Liquidazione controllata art. 270 c. 6


      L'inciso "sentito il debitore" da parte del liquidatore prima di decidere se sciogliersi o subentrare in un contratto pendente è abbastanza generico, nel senso che non è formulato come assunzione obbligatoria di un parere e, tanto meno, di un parere vincolante, per cui la sua inosservanza dà luogo, a nostro avviso, ad una irregolarità che il debitore può far valere attraverso un ricorso al giudice, ma non incide sulla sostanza della scelta fatta dal liquidatore nei rapporti con il terzo. Ed infatti l'espressione utilizzata è ben diversa da quella usata nella legge fallimentare dall'art. 72 ed ora nel codice della crisi dall'art. 172 ove la scelta del curatore è subordinata all'autorizzazione del comitato dei creditori; eppure anche qui si è sempre discusso sul valore di detta autorizzazione e, in particolare se ne è esclusa la necessità in caso di scioglimento ed è insoluta la questione della sorte del subentro in caso di omessa autorizzazione.
      Nell'art. 270 CCII non si fa riferimento ad alcuna autorizzazione del giudice, che non è prevista neanche nella liquidazione giudiziale; qui, come detto, è richiesta l'autorizzazione del comitato dei creditori che, nella liquidazione controllata, ove manca tale organo, è stata sostituito dal "sentito il debitore".
      Zucchetti Sg srl