Forum SOVRAINDEBITAMENTO

ristrutturazione debiti consumatore può trasformarsi in esdebizione incapiente

  • Marco Balbi

    savona
    17/09/2024 16:49

    ristrutturazione debiti consumatore può trasformarsi in esdebizione incapiente

    Ho un caso di sovraindebitato per il qual è stata aperta procedura di ristrutturazione debiti del consumatore con margine di circa 150 euro compatibile con le rate del sovraindebitamento tra entrate e uscite al lordo della gestione dei debiti ma dopo pochissimi mesi alla scadenza naturale del contratto di locazione il proprietario porta l'affitto mensile da euro 450 a 700 per cui le spese al netto della gestione debiti superano di 100 euro l'entrata fissa costituita dalla pensione.
    Di conseguenza non c'è più il margine per una ristrutturazione dei debiti del consumatore. E' ultrasettantenne con problemi di salute per cui non c'è la possibilità neppure teorica di ulteriori entrate. Nessun bene nel patrimonio. Nessun convivente, nessun parente o amico o "economia Terza" che possa aitarlo.
    C'è la possibilità di "trasformarlo" utilizzando l'attestazione aggiornata del gestore della crisi in esdebitazione dell'incapiente? Spetta un nuovo contributo unificato per aprire la nuova procedura? Oppure bisogna chiudere la procedura di ristrutturazione e aprirne un'altra con un nuovo contributo unificato? Cordialmente
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/09/2024 18:44

      RE: ristrutturazione debiti consumatore può trasformarsi in esdebizione incapiente

      Bisogna chiudere con una rinuncia l'attuale procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore e chiedere l'esdebitazione del debitore incapiente.
      E' dovuto il contributo unificato che dovrebbe ammontare ad euro 98 ai sensi dell'art. 13, comma 1, lettera b), del d.P.R. 115 del 2002.
      Zucchetti SG srl