Forum SOVRAINDEBITAMENTO

PRIVACY - PROCEDURA DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE - DATI SENSIBILI

  • Marco Mizzon

    Gorizia
    29/03/2024 14:52

    PRIVACY - PROCEDURA DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE - DATI SENSIBILI

    Buongiorno,

    svolgo il ruolo di OCC in una procedura di ristrutturazione dei debiti del consumatore.

    Nel decreto ex art. 70 CCII, primo comma, il G.D., dichiarando ammissibile la procedura, dispone che "la proposta, il piano e il presente decreto siano pubblicati sul sito web del Tribunale ponendo a carico dell'OCC l'obbligo di deposito presso la cancelleria di una copia di tali atti DEBITAMENTE OMISSATI DEI DATI SENSIBILI.."

    E' noto allo scrivente che il Garante ha già sanzionato i Tribunali per la pubblicazione di dati sensibili (https://www.italiaoggi.it/news/privacy-sul-sovraindebitamento-2569426) che però richiama un caso in cui era stata resa accessibile la "descrizione dettagliata della situazione economica dei ricorrenti, la composizione del nucleo familiare e, pertanto, i dati del figlio minore, nonché INFORMAZIONI SULLO STATO DI SALUTE DELLA RECLAMANTE".

    L'art. 70 CCII prevede la pubblicazione della proposta, del piano e del decreto.

    A parere dello scrivente, per dati sensibili non si può intendere NOME COGNOME CODICE FISCALE perchè tecnicamente non sono dati sensibili e, comunque, la pubblicazione svolge la funzione pubblicistica di rendere nota la procedura in essere e permettere ai creditori non presenti nel piano di intervenire.
    Ovviamente, se non vi fosse il richiamo quantomeno al nome, qualsiasi tipo di indicizzazione è impossibile e eventuali creditori non citati nella proposta non potranno mai venire a conoscenza della procedura.
    Non ritengo si possa neppure pensare di omissare gli elementi economici del piano (debiti, risorse disponibili, indicazione dei debitori) perchè sono elementi strutturali dello stesso e la norma ne prevede la pubblicazione.
    Considerato che, per dati sensibili, si intendono quelli che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale, ritengo si debba occultare solamente questo tipo di informazioni (ad esempio, un debito inserito nel piano verso un istituto religioso) e al più, dati ulteriormente specifici quali numero dei conti correnti (ma non degli istituti bancari ove questi siano attivi), indicazione delle targhe dei debitori (anche se trattasi di informazioni reperibili in pubblici registri), nome di soggetti terzi garanti (non coinvolti direttamente nella procedura).

    Nell'esempio citato nell'articolo sopra richiamato, io mi sarei limitato a omissare lo stato di salute e, al più, il nome dei soggetti privi della qualifica di parti processuali, ma avrei sicuramente riportato la situazione economica in quanto parte necessaria del piano.

    Chiedo cortesemente un parere sul punto e, nello specifico:
    1) è lecito indicare i dati personali dei ricorrenti (SI)?
    2) è lecito rendere pubblica la situazione economica dei ricorrenti (SI)?
    3) è corretto omissare nella parte narrativa quelle parti che rivelano l'origine razziale od etnica, le convinzioni religiose, filosofiche, le opinioni politiche, l'appartenenza sindacale, relativi alla salute o alla vita sessuale (SI)?

    Ringrazio e saluto cordialmente.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/04/2024 16:14

      RE: PRIVACY - PROCEDURA DI RISTRUTTURAZIONE DEI DEBITI DEL CONSUMATORE - DATI SENSIBILI

      Condividiamo in pieno la sua impostazione, alla quale non vi è nulla da aggiungere in quanto completa nella descrizione, nei richiami e nella soluzione.
      Zucchetti SG srl