Menu
Forum SOVRAINDEBITAMENTO
Chiusura partita iva del Fallimento e compensi post erogati a professionisti
-
Alberto Rossi
Vicenza17/02/2020 18:50Chiusura partita iva del Fallimento e compensi post erogati a professionisti
Buonasera.
Chiedo cortesemente lumi in merito alla seguente fattispecie ovvero la chiusura al 31.12.2019 della partita iva del fallimento a seguito della conclusione delle operazioni di liquidazione dell'attivo.
a) Nel corso del 2020 si devono ricevere fatture dei professionisti che hanno prestato attività per conto della Procedura. Posto che l'Agenzia delle Entrate pone tra i sostituti di imposta le società di capitali, nel caso in cui il Fallimento, società a s.r.l. chiuda la partita iva, mantiene o perde la qualifica di sostituto d'imposta? Ovvero il professionista che emette la parcella nei confronti del fallimento, applicherà la ritenuta o tratterà il fallimento come un soggetto privato, ovvero senza applicazione della ritenuta d'acconto? Sarebbe il Fallimento, nella seconda ipotesi, conseguentemente esonerato nell'anno 2021 all'emissione delle CU ed alla redazione del modello 770/2021 o rimane "in bonis" quale sostituto?
b) Come ci si comporta in caso di riparto a favore degli ex lavoratori dipendenti?
c) In caso di fattura da parte del Curatore, intestata, per la quota parte del compenso finale di competenza degli ex soci di una snc, falliti per estensione, non é chiaro se il Curatore debba, diversamente a quanto normalmente accade per le persone fisiche, applicare nei confronti dei soci falliti la ritenuta d'acconto e quindi, ottemperare anche qui ai conseguenti adempimenti quali CU e modello 770/2021.
Ringrazio anticipatamente per prezioso riscontro e porgo cordiali saluti.
dott. Alberto Rossi
Vicenza
-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como23/02/2020 22:31RE: Chiusura partita iva del Fallimento e compensi post erogati a professionisti
L'art. 23, I comma, del D.P.R. 600/73 indica fra i soggetti tenuti a operare la ritenuta d'acconto "il curatore fallimentare", indipendentemente dal fatto che il fallito fosse o meno un soggetto tenuto a tale adempimento.
Di conseguenza, siccome i pagamenti indicati nel quesito sono effettuati dal Curatore, la ritenuta deve essere operata su tutti e nel 2021 dovranno essere effettuati, sempre dal Curatore anche se nel frattempo la procedura sarà stata chiusa, gli adempimenti conseguenti: Certificazione Unica e Mod. 770.-
Cristina Gaffurro
Bologna01/02/2021 15:26RE: RE: Chiusura partita iva del Fallimento e compensi post erogati a professionisti
Buonasera,
Gli adempimenti seguenti a nome di Chi devono essere fatti, a nome della società estinta ?
perchè se è chiusa la partita iva il sistema non mi scarterebbe invio degli adempimenti fiscali ?
mi scusi ma non mi è chiara la modalità
grazie
-
Stefano Andreani - Firenze
Luca Corvi - Como09/02/2021 19:43RE: RE: RE: Chiusura partita iva del Fallimento e compensi post erogati a professionisti
Gli adempimenti debbono essere fatti a nome della società estinta, e il sistema non li scarta perché ha in memoria che quella posizione esisteva ed è naturale che a fallimento chiuso vi siano questi "strascichi fiscali".
La modulistica, sia per la dichiarazione dei sostituti d'imposta (Mod. 770) che la dichiarazione dei redditi (ma non la dichiarazione IVA) prevede l'indicazione, utilizzabile in questo caso, che si tratta di "soggetto estinto".
-
-
-