Forum SOVRAINDEBITAMENTO

ESDEBITAZIONE DEBITORE INCAPIENTE - art. 283 CCII

  • Raffaella Troiano

    Roma
    02/07/2024 16:04

    ESDEBITAZIONE DEBITORE INCAPIENTE - art. 283 CCII

    Buonasera, vorrei gentilmente porre alla vostra attenzione il seguente quesito.
    Sono gestore di una procedura con la quale i ricorrenti hanno chiesto l'esdebitazione dell'incapiente, nell'ambito della quale risulta inserito il credito di un lavoratore derivante da una sentenza che ha accertato che fra le parti è intercorso un rapporto di lavoro domestico con condanna al pagamento delle relative retribuzioni.
    Il predetto credito di natura privilegiata, può essere oggetto di esdebitazione? Presupponendo di si, la circostanza che sia derivante da sentenza di accertamento di un rapporto di lavoro , a mio avviso, rende di difficile dimostrazione la meritevolezza. Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      02/07/2024 18:28

      RE: ESDEBITAZIONE DEBITORE INCAPIENTE - art. 283 CCII

      La meritevolezza è un valore che va valutato in concreto con riferimento alle singole situazioni, per cui non si può dire in astratto se essa sussista o meno per il fatto che un credito discenda da un rapporto di lavoro, dato anche il tasso di discrezionalità che avvolge tale valutazione.
      Indubbiamente il dato rappresentato può avere un significato, dal momento che l'OCC nella relazione deve , tra l'altro, indicare le cause dell'indebitamento e la diligenza impiegata dal debitore nell'assumere le obbligazioni (comma 4 art. 283), che ancora una volta riporta la valutazione al dato concreto essendo diverso, ad esempio, il caso che il lavoro domestico risalga ad un soggetto che abbia assunto una badante per le esigenze vitali oppure a chi abbia assunto una collaboratrice domestica pur essendo in grado di svolgere da sé i lavori di casa.
      Zucchetti SG srl