Forum SOVRAINDEBITAMENTO

liquidazione controllata spese mediche del debitore

  • Claudia Cecco

    Ravenna
    14/09/2023 17:39

    liquidazione controllata spese mediche del debitore

    In procedura di liquidazione controllata aperta nel 2023, nella verifica della situazione debitore effettuata dell'OCC è presente un estratto conto del dentista del debitore con data anteriore all'apertura della procedura, ( 2022) dal quale emerge un debito per prestazioni ancora da effettuare a completamento delle cure ( preventivo per completamento cure) e l'importo già pagato in precedenza dal debitore per le cure già effettuate.
    Nella procedura di liquidazione controllata lo studio del dentista non risulta insinuato in quanto la somma rilevata a debito nel preventivo del 2022 a saldo è relativa a cure ancora da eseguire.
    Ora il debitore chiede al liquidatore di potere svincolare parte del TFR ( per la parte necessaria al completamento delle spese mediche) in quanto non ha la disponibilità finanziaria e di intercedere con il datore di lavoro per dare il consenso a tale operazione.
    Si chiede
    1) se sia possibile lo svincolo parziale del TFR del debitore per le cure mediche da effettuare,
    2) in caso di risposta affermativa, se tale operazione debba essere autorizzata dal GD o se il liquidatore può acconsentire allo svincolo parziale del TFR comunicandolo al datore di lavoro per tale finalità.
    Si ringrazia dell'attenzione.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/09/2023 12:51

      RE: liquidazione controllata spese mediche del debitore

      L'anticipo del TFR per motivi di salute, supportata dalla documentazione medica atta a giustificare le esigenze sanitarie, può essere richiesto in ogni momento entro il 70% del Tfr e legittimato a questa istanza è il dipendente senza bisogno di autorizzazioni da parte del giudice. Una volta ottenuta l'anticipazione, però, è il giudice che, a norma della lett. b) del comma 4 dell'art. 568 CCII, che stabilisce i limiti entro i quali la somma possa essere trattenuta dal debitore pe rle sue esigenze e quanta eventualmente acquisita alla procedura.
      Zucchetti Sg srl