ALTRO - Anatocismo

tasso convenzionale non indicato dalla banca

  • Giovanni Santoro

    LECCE
    17/12/2013 19:39

    tasso convenzionale non indicato dalla banca

    Buonasera! mi è stato posto il seguente quesito da parte del giudice: rielaborare il rapporto dare-avere applicando il tasso del 24%, come asserito dalla banca, ovvero del tasso più basso se di fatto applicato dall'Istituto di credito, su un conto corrente affidato.
    il problema si pone per un biennio per il quale non vi sono in atti documenti dai quali si evince il tasso effettivamente applicato dalla banca, avendo la stessa prodotto solo un elenco delle movimentazione intervenute sul conto corrente, senza produrre gli estratti conto scalari, o indicazioni di fido e tassi di interesse applicato.più volte sono stati richiesti gli estratti conto scalari ma non sono più a disposizione dell'istituto di credito. Nei precedenti elaborati che hanno preceduto il mio, nei quali si chiedeva di ricostruire il rapporto di conto corrente applicando gli interessi applicati dalla banca, è stato applicato per quel periodo il prime rate del tempo.il mio dubbio è se applicare per il biennio il tasso del 24%, poichè non ho la possibilità di verificare se la banca ha applicato un tasso più basso, oppure applicare il prime rate, in linea con i precedenti elaborati. o ancora fare una media tra il tasso del 24% ed il prime rate.
    grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/12/2013 21:24

      RE: tasso convenzionale non indicato dalla banca

      Questo è uno di quei casi in cui, in mancanza di documentazione e di qualsiasi criterio direttivo, qualunque soluzione può essere buona. L'unica che escluderemmo è quello della media , e propenderemmo per l'applicazione del prime rate, dal momento che quello del 24% non sembra supportato da alcun elemento.
      Zucchetti Sg Srl