Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Deposito cauzionale

  • Luca Perin

    Conegliano (TV)
    25/01/2012 10:57

    Deposito cauzionale

    Una società fallita, che esercitava attività di mediazione finanziaria, chiedeva ai propri collaboratori esterni, normalmente lavoratori autonomi, il versamento in denaro di un deposito cauzionale . Dai contratto che i collaboratori sottoscrivevano, si evince, la società fallita si impegnava a restituire il deposito alla cessazione del rapporto.
    Si chiede, gli importi dei depositi cauzionali, che ora vengono chiesti in sede di insinuazione al passivo sono da considerare in chirografo? Si consideri che alcuna somma di denaro è stata rinvenuta.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      25/01/2012 20:30

      RE: Deposito cauzionale

      A nostro avviso il credito per la restituzione dei depositi va collocato in chirografo. La cauzione, infatti, aveva la funzione di assicurare alla parte che la riceve un sicuro ristoro in caso di danni, e non costituisce quindi una parte della retribuzione, per la quale soltanto l'art. 2751 bis n. 2 c.c. attribuisce il privilegio ai lavoratori autonomi.
      Zucchetti SG Srl