Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

spese di giustizia

  • Maddalena Cottica

    sondrio
    30/11/2017 11:27

    spese di giustizia

    Per errore sono state versate due volte le spese di giustizia relative a un fallimento mediante modello F23 codici tributo 941T (contributo unificato), 109T (imposta di registro), 943T (diritti di copia), 9B4T (spese). Ho richiesto il rimbosrso all'agenzia delle Entrate che mi ha comunicato di non essere competente all'erogazione del rimborso in quanto il codice Ufficio , 9BX, non corrisponde all'Agenzia delle Entrate. Il cancelliere sostiene invece che sia l'Agenzia delle Entrate a dover erogare il rimborso. Chiedo quindi chi debba provvedere al rimborso.
    Grazie

    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      10/12/2017 17:19

      RE: spese di giustizia

      La questione è dettagliatamente regolamentata dalla Circolare del Ministero dell'Economia e Finanze n. 33 del 26/10/2007, a cui rinviamo per dettagli e procedura.

      In estrema sintesi, citiamo dalla Circolare:

      - "L'istanza di rimborso, redatta in carta semplice ... è prodotta all'ufficio giudiziario competente"

      - "L'ufficio giudiziario ... provvede, preliminarmente, ad accertare la legittimazione del contribuente istante ... In seguito, il medesimo ufficio procede al riscontro delle dichiarazioni rese e delle richieste avanzate, appurando, in particolare, l'effettività dell'importo del versamento (o dei versamenti) e la sussistenza, sulla base della documentazione prodotta e di quella già in possesso, dei presupposti indicati a fondamento del diritto vantato"

      - "Terminata l'istruttoria con il riconoscimento e la quantificazione del rimborso ... l'ufficio giudiziario provvede a trasmettere il provvedimento di liquidazione all'Ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate"

      "L'Ufficio locale dell'Agenzia delle Entrate ... provvede ad acquisire i dati ivi inseriti e ad esperire i dovuti riscontri di natura formale. Successivamente, nel rispetto dell'ordine cronologico dei provvedimenti di liquidazione pervenuti ed in base agli stanziamenti in bilancio, l'Agenzia delle Entrate esegue il pagamento delle somme a rimborso, emettendo apposito ordinativo, comprensivo del capitale e degli interessi maturati, a favore del beneficiario".