Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

prova del credito per rapporto di lavoro subordinato

  • Leonardo Quagliata

    ROMA
    22/11/2013 11:06

    prova del credito per rapporto di lavoro subordinato

    Diversi creditori di uno stesso fallimento (del quale mancano sia i libri che le scritture contabili) chiedono l'ammissione al passivo sulla base di buste paga e modelli CUD (certificazione dei redditi erogati nell'anno di cui all'art. 4, c. 6, del dpr 322/1998) a loro consegnati dal datore di lavoro ante fallimento.
    Ho riscontrato che gli importi indicati in detti CUD appaiono comprensivi delle mensilità dichiarate dal dipendente come non pagate. Ora, mi chiedo perchè il dipendente non ha eccepito tale discordanza e come è corretto comportarmi in sede di progetto di stato passivo?
    Devo escludere dal richiesto l'importo delle retribuzioni risultante dai modelli CUD? Quale è l'importo nel CUD a cui fare riferimento (secondo me è l'"imponibile previdenziale")?
    Grazie
    Leonardo Quagliata
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/11/2013 20:27

      RE: prova del credito per rapporto di lavoro subordinato

      Il CUD è una certificazione dei redditi da lavoro dipendente, pensione e assimilati che il datore di lavoro, o l'ente pensionistico, ha l'obbligo di rilasciare ai propri dipendenti o pensionati per attestare le somme erogate e le relative ritenute effettuate e versate all'erario statale. Di conseguenza, esso riepiloga i redditi effettivamente corrisposti dal datore di lavoro o dall'ente pensionistico nell'arco di un anno solare, e non i redditi contrattualmente dovuti e non corrisposti, sicchè, ci sembra giusta la sua idea di escludere dal richiesto l'importo delle retribuzioni risultante dai modelli CUD. Giusto anche il riferimento all'imponibile previdenziale, dal momento che le trattenute fiscali sono state già effettuate bel CUD.
      Zucchetti SG Srl
      • Leonardo Quagliata

        ROMA
        22/11/2013 21:14

        RE: RE: prova del credito per rapporto di lavoro subordinato

        Nel ringraziarvi della cortese risposta, desidero fare presente pro-bono che da un confronto con due consulenti del lavoro è emerso che seppur formalmente vero che il CUD certifica i redditi effettivamente erogati nell'anno di riferimento, è altresì vero che i programmi di contabilità del personale (salvo rettifiche manuali) non consentono di gestire (stornandole) le mensilità impagate. Pertanto, è prassi che il CUD contenga anche le retribuzioni mensili non pagate. Quindi, ove, come nel mio caso, vi siano altri elementi indiziari (ricorso per decreto ingiuntivo, con pedissequo decreto ingiuntivo concesso, ancorchè privo del visto di definitiva esecutorietà, e conseguente atto di precetto notificato, ritengo di propendere per considerare raggiunta la prova dell'esistenza del credito chiesto in domanda (anche perchè si nota la buona fede dell'ex dipendente che in domanda di ammissione al passivo chiede solo alcune delle mensilità).
        Grazie in ogni caso del gradito confronto professionale.
        Leonardo Quagliata
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          24/11/2013 23:15

          RE: RE: RE: prova del credito per rapporto di lavoro subordinato

          Noi cerchiamo di dare risposte che abbiano un suffragio giuridico; le valutazioni di merito sono poi rimesse a chi concretamente opera. Il caso da lei prospettato è emblematico di questa divaricazione perché lei, da un lato, si trova un credito che sembra essere stato pagato ed è privo di sostegno documentale dal momento che il decreto ingiuntivo non definitivo è come se non ci fosse, ma dall'altro, ha la convinzione, probabilmente fondata, che il credito esiste, e quindi propone di ammetterlo. E' chiaro che ci vuole un po' di elasticità nell'esame delle domande, altrimenti in quelle situazioni in cui manca la documentazione e non si ha aiuto dal fallito gran parte delle domande dovrebbero essere rigettate. A chi giova? Anche perché alla mancanza di contabilità e irreperibilità del fallito si accompagna una situazione di attivo inesistente o molto modesto.
          Zucchetti SG Srl