Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Conai - ammissione al passivo

  • Andrea Montanari

    Bologna
    27/05/2021 12:17

    Conai - ammissione al passivo

    Buongiorno,
    sono a richiedere quanto segue:
    ho una richiesta di ammissione al passivo da parte del CONAI in privilegio ai sensi ex art. 2758 , 1 c. cc. con grado di privilegio di cui all'art. 2778 cc. n. 7 (tributi indiretti dello Stato).
    Da precedenti forum (riferimento del 09/06/2015), veniva riportato il fatto che il contributo CONAI, legato alla produzione di imballaggi e parametrato alla quantità, al peso e alla tipologia del materiale di cui essi sono costituiti (D. Lgs. 30 aprile 2006, n. 152, art. 224, comma 3, lett. h), non è il segno indiretto di una capacità reddituale, bensì il segno diretto della immissione nell'ambiente di rifiuti di un certo tipo; questo confermava quanto emesso dalla Cassazione 6/11/2013 n. 24970 con cui veniva affermato che il contributo ambientale CONAI , non è dovuto allo Stato e non configura un tributo indiretto. Quindi il CONAI veniva riconosciuto come un credito chirografario.
    Sono a richiedere conferma di questa tesi e/o sapere se nel mentre sono intervenute delle variazioni in merito.
    Grazie AM
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      27/05/2021 20:03

      RE: Conai - ammissione al passivo

      Abbiamo fatto una ricerca, ma non ci risultano ulteriori interventi successivi a quello della Cassazione del 2013 (Cass. 6 novembre 2013, n. 24970) per la quale, ricordiamo, "l'art. 2758, comma 1, cod. civ. prevede un privilegio speciale mobiliare per il credito dello Stato per tributi indiretti. Il contributo ambientale Conai, diversamente, non è dovuto allo Stato, né configura un tributo indiretto. Infatti, la differenza fra tributi diretti e indiretti consiste in ciò, che i primi colpiscono direttamente il reddito o il patrimonio del contribuente, i secondi colpiscono atti giuridici o materiali quali manifestazioni indirette o mediate di capacità contributiva. Il contributo Conai, legato alla produzione di imballaggi e parametrato alla quantità, al peso e alla tipologia del materiale di cui essi sono costituiti (D. Lgs. 30 aprile 2006, n. 152, art. 224, comma 3, lett. h), non è il segno indiretto di una capacità reddituale, bensì il segno diretto della immissione nell'ambiente di rifiuti di un certo tipo".
      Zucchetti SG srl