Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

CREDITO DEL FIDEIUSSORE PER GARANZIA RIMBORSO IVA - PRIVILEGIATO O CHIROGRAFARIO?

  • Luigi Lucchetti

    ROMA
    02/03/2016 20:14

    CREDITO DEL FIDEIUSSORE PER GARANZIA RIMBORSO IVA - PRIVILEGIATO O CHIROGRAFARIO?

    Una società finanziaria che ha rilasciato delle fideiussioni a garanzia dell'anticipato rimborso IVA in favore di una società fallita, essendo state escusse le fideiussioni, ha domandato l'ammissione al passivo del fallimento col privilegio generale previsto per l'IVA dovuta allo Stato, ex art. 2752 c.c.
    Poiché il credito non è insinuato dall'agente per la riscossione per conto dell'erario, a me pare che si tratti di un credito chirografario, per un finanziamento effettuato ad una società, ancorché sia dimostrato da versamenti effettuati con modelli F24.
    A vostro parere spetta il privilegio richiesto?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/03/2016 11:12

      RE: CREDITO DEL FIDEIUSSORE PER GARANZIA RIMBORSO IVA - PRIVILEGIATO O CHIROGRAFARIO?

      Per un errore di trascrizione avevamo inserito la risposta alla sua doamnda su domanda di altri, che lo ha segnalato. Ci scusiamo e riportiamo di seguito la risposta che le avevamo dato

      Pensiamo di si. Invero al coobbligato solidale e al fideiussore escussi dal creditore competono due tipi di azione nei confronti del o dei coodebitori: una di regresso in senso stretto, ex artt. 1299 e 1950 c.c., che sorge direttamente e automaticamente in loro favore per effetto del pagamento (il cui contenuto può essere anche diverso dalla pretesa del creditore soddisfatto in termini di interessi, spese o garanzie) e l'altra consistente nel far valere, in via di surroga, i diritti del creditore soddisfatto a norma degli artt. 1949 e 1203 c.c., che consentono al solvens di avvalersi d In sostanza con la rivalsa in surroga il fideiussore, nel suo caso, è subentrato nella posizione dell'originario creditore e, quindi può far valere il credito di costui, con i relativi privilegi.
      Diventa, poi una questione da valutare caso per caso, se il fideiussore agisca in surroga o in regresso non potendo cumulare i vantaggi di entrambe; in linea di massima se chiede il pagamento dello stesso importo vantato dall'originario creditore e il riconoscimento delle garanzie che assistevano quel credito, ha inteso agire in surroga.
      Zucchetti SG srl
      • Luigi Lucchetti

        ROMA
        06/03/2016 12:38

        RE: RE: CREDITO DEL FIDEIUSSORE PER GARANZIA RIMBORSO IVA - PRIVILEGIATO O CHIROGRAFARIO?

        Avevo risolto in tal senso anche io, depositando il progetto di stato passivo e riconoscendo al fideiussore il privilegio spettante per l'IVA.
        Qualche dubbio mi resta in ordine alla collocazione del credito per gli interessi maturati dalla data del versamento dell'IVA effettuato dal fideiussore in favore dell'Agenzia delle Entrate, fino alla data del fallimento.
        La finanziaria ha chiesto lo stesso privilegio per l'IVA, invocando l'articolo 38 del DPR 633/1972. Quello però spetta allo Stato per gli interessi maturati sull'indebito rimborso. Non mi pare che la surroga possa valere anche per gli interessi, che la norma prevede peraltro in misura maggiore rispetto agli interessi legali. La causa della garanzia che sta alla base del contratto di fideiussione è assai diversa dalla causa legale prevista dall'art. 38.
        Nel progetto di stato passivo ho proposto l'ammissione in chirografo nei limiti del tasso legale.
        Voi che ne pensate?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          07/03/2016 20:28

          RE: RE: RE: CREDITO DEL FIDEIUSSORE PER GARANZIA RIMBORSO IVA - PRIVILEGIATO O CHIROGRAFARIO?

          Secondo noi la valutazione da fare è se gli interessi in questione avrebbe potuto chiederli lo Stato ove si fosse insinuato. Se la risposta è positiva e si ammette che il fideiussore abbia agito in via di surroga, bisogna coerentemente riconoscere che anche il costui, che si sostituisce nella posizione del creditore soddisfatto, possa fare la stessa richiesta.
          Zucchetti Sg srl