Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Contributi FASI

  • Roberta Aldini

    Sassuolo (MO)
    18/03/2015 18:09

    Contributi FASI

    Nell'esame di una domanda di ammissione al passivo fallimentare, il credito per contributi di assistenza sanitaria integrativa (F.A.S.I.) è richiesto in privilegio ai sensi dell'art. 2754.
    Trattandosi di contributi non obbligatori, destinati ad "erogare ai dirigenti in servizio o in pesione aventi i requisiti ... prestazioni integrative dell'assistenza fornita dal Servizio Sanitario Nazionale" come da loro stessi citato, io riterrei di ammetterli in chirografo, escludendo il privilegio richiesto.
    Esiste qualche modifica nell'orientamento anche da voi sottolineato in precedenti domande del 2011 o lo confermate?
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/03/2015 20:25

      RE: Contributi FASI

      Classificazione: PRIVILEGI / PREVIDENZA
      Non vi è un orientamento diverso, tuttavia abbiamo maturato anche un'altra riflessione in questi ultimi anni e cioè, che pur non essendo contestabile che l'art. 2754 c.c. si riferisca ai contributi assistenziali obbligatori previsti per legge, le norme vanno anche interpretate alla luce dell'evoluzione che interviene, per cui ora che è prevista la previdenza complementare, inesistente all'epoca della scrittura dell'art. 2754 c.c., si potrebbe anche pervenire ad una interpretazione estensiva (non analogica) di tale norma (possibile anche per le norme di carattere eccezionale, come sono quelle che concedono privilegi); pensiamo cioè che si possa ritenere che l'art. 2754 c.c. sia applicabile anche a questo nuovo tipo di previdenza, che altrimenti rimarrebbe discriminata. Peraltro in tal caso il versamento dei contributi non deriva dalla sola contrattazione collettiva, ma trova fonte nella legge, in cui si inserisce la volontà del dipendente che opta per tale forma di soluzione.
      Zucchetti SG srl
      • Alessandro Civati

        Milano
        27/03/2015 21:24

        RE: RE: Contributi FASI

        propongo un'altra riflessione.
        nel caso in cui sia il lavoratore a richiedere l'ammissione al passivo dei contributi destinati al FASI, trattenuti dal datore ma non versati, non ritenete che gli stessi debbano godere addirittura del privilegio ex art. 2751 bis n. 1 c.c.? del resto si tratta di una parte della retribuzione che il lavoratore destina a questa forma integrativa di previdenza.
        In ogni caso, ritengo che i contributi in parola debbano essere assistiti quantomeno dal privilegio ex art. 2754 c.c.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          28/03/2015 18:51

          RE: RE: RE: Contributi FASI

          Come abbiamo detto in una recente risposta (12.3.2015) a domanda diversa da quella cui lei si agganciato, "per la voce sub b), che attiene al contributo del lavoratore che il datore di lavoro ha trattenuto e non versato, non vi sono dubbi che si tratta di una quota di retribuzione che doveva essere corrisposta al dipendente ma, in base alla opzione previdenziale, il datore di lavoro era stato delegato a versarla al fondo; di conseguenza se le trattenute non versate possono essere fatte risalire alle ultime tre mensilità si può applicare la voce della tabella Fallco A3.2, altrimenti la voce generale che comprende le altre retribuzioni, ossia A3.3.
          Per quanto riguarda il contributo del datore di lavoro di cui alla voce a), ci sembra difficile fare lo stesso discorso perché non si tratta di una quota di retribuzione ma di una obbligazione diretta del datore di lavoro verso il Fondo per contribuire con proprio esborso alla previdenza complementare del dipendente; in sostanza ci sembra, ma possiamo anche sbagliare, che si versi in una ipotesi vicina a quella dei contributi previdenziali. Se si segue questa linea - ma si ripete è una ipotesi- il privilegio potrebbe essere quello di cui all'art. 2754 c.c. che trova collocazione nella tabella Fallco al G8.1. Su quest'ultimo punto avevamo poi fornito gli ulteriori chiarimenti di cui alla risposta che precede.
          Come vede concordiamo perfettamente.
          Zucchetti SG srl