Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

società di leasing

  • Daniela De Marchi

    Santo Stefano di Zimella (VR)
    16/09/2012 08:09

    società di leasing

    Buongiorno,
    in un fallimento una società di leasing con un contratto risolto di diritto pri del fallimento per mancato pagamento mi chiede nell'insinuazione al passivo non solo i canoni sCADUTI E NON PAGATI PRIMADEL FALLIMENTO MA ANCHE QUELLI DOPO IL FALLIMENTO NONCHè LA RESTITUZIONE DEL BENE . A MIO PARERE I CANONI DOPO NON SONO DOVUTI . gRazie per le Vs risposte.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/09/2012 19:40

      RE: società di leasing

      L'intervenuta risoluzione del contratto di leasing (presumibilmente per mancato adempimento dell'utilizzatore poi fallito) prima della dichiarazione di fallimento può rendere inapplicabile il sistema di regolamentazione del rapporto dettato dall'art. 72quater l.f., ma non muta le conseguenze che discendono dalla risoluzione, contemperata nella specie dalle disposizioni di cui all'art. 1526 c.c. per quanto attiene la restituzione o l'equo indennizzo per le rate già pagate. In ogni caso è dovuto alla società di leasing il risarcimento del danno e questo sicuramente è regolato dal contratto di leasing, che normalmente prevedono la capitalizzazione delle rate che l'utilizzatore avrebbe dovuto pagare e non ha pagato.
      In realtà la società di leasing ha comprato e pagato il bene dato in leasing e non sarebbe giustificato un aprioristico rifuto a rimborsare le rate a scadere, ma queste vanno- come del resto prevede il nuovo art. 72 qyater, contemperate con il valore del bene restitrtuito, in modo da evitare un ingiustificato arricchimento della società di leasing.
      Zucchetti SG srl