Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Procura alle liti non corretta

  • Ivan Perin

    Conegliano (TV)
    04/05/2019 13:22

    Procura alle liti non corretta

    Una banca presenta una domanda di ammissione al passivo firmata da un legale che cita una procura alle liti in calce alla stessa.

    La procura allegata risulta però riferita ad un altro fallimento.
    Si ritiene che la domanda vada considerata irricevibile e che la banca non possa neanche effettuare l'integrazione entro i cinque giorni e alla stessa non resti che presentare una domanda tardiva.
    Che ne pensate?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/05/2019 21:12

      RE: Procura alle liti non corretta

      L'evidente errore in cui è caduto il legale del creditore è sanabile perché la mancanza di procura, anche nell'atto molto più strutturato e formale che introduce un ordinario giudizio quale è la citazione, non determina l'inesistenza dell'atto ma un vizio che il giudice può rilevare e invitare a sanare. Dispone, infatti il secondo comma dell'art. 182 cpc che il giudice istruttore "quando rileva un difetto di rappresentanza, di assistenza o di autorizzazione ovvero un vizio che determina la nullità della procura al difensore, il giudice assegna alle parti un termine perentorio per la costituzione della persona alla quale spetta la rappresentanza o l'assistenza, per il rilascio delle necessarie autorizzazioni, ovvero per il rilascio della procura alle liti o per la rinnovazione della stessa. L'osservanza del termine sana i vizi, e gli effetti sostanziali e processuali della domanda si producono fin dal momento della prima notificazione".
      A maggior ragione il rilascio della regolare procura può avvenire nella fattispecie dell'accertamento del passivo, ove, peraltro la domanda di insinuazione potrebbe essere sottoscritta dalla parte personalmente. Considerato, altresì che il curatore è sì la controparte processuale, ma è anche un organo con finalità pubblicistiche, sarebbe corretto segnalare all'avvocato l'errore in cui è caduto, in modo che possa sanarlo.
      Zucchetti SG srl