Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

solidarietà attiva del credito

  • Annalia Reggiani

    Piacenza
    19/02/2019 17:34

    solidarietà attiva del credito

    in caso di istanza di ammissione al passivo da parte di uno solo dei comproprietari di un immobile (a suo tempo locato alla fallita e dalla stessa occupato per diversi anni dopo la scadenza del contratto) per indennità di occupazione del bene, si dovrà procedere all'ammissione dell'intero credito o solo della quota spettante al comproprietario?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      20/02/2019 20:41

      RE: solidarietà attiva del credito

      La questione dei poteri del singolo comproprietario dell'immobile locato è stata molto dibattuta, ma con riferimento al caso che la locazione fosse stata stipulata da uno solo dei comproprietari; per la verità anche in questo caso era pacifico che la stipula di un valido contratto di locazione non sia atto tipico del proprietario del bene locato, bensì del soggetto che, a qualunque titolo, ne abbia la legittima detenzione e possa, per conseguenza, adempiere all'obbligazione principale del locatore, ossia, porre il bene nella disponibilità del conduttore tramite la consegna delle chiavi, ma vi erano varie teorie giustificative dei poteri del singolo, passandosi dal mandato senza rappresentanza, al mandato presunto o tacito, alla gestione di affari altrui. E' stato necessario l'intervento delle Sezioni unite che con la argomentata sentenza n. 11136 del 04/07/2012), hanno fatto chiarimento su molti punti, accogliendo e ampiamente motivando la tesi della gestione di affari altrui.
      Questa decisione è rilevante nella fattispecie perché, se è vero che qui la locazione è stata stipulata da tutti i comproprietari, è anche vero che questa è cessata, tant'è che viene chiesto il pagamento di una indennità di occupazione senza titolo, in cui, quindi ciascun proprietario, quale gestore degli affari altrui può chiedere il pagamento dell'intero. del resto, anche se l'attuale situazione si considerasse una conseguenza dell'originario contratto, a maggior ragione si dovrebbe ammettere la possibilità di ciascun comproprietario di gestire il tutto, da cui anche la possibilità di ciascuno di essi di chiedere il pagamento dell'intero canone o dell'intera indennità di occupazione senza titolo.
      Zucchetti SG srl