Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

fondo di garanzia INPS - conciliazione

  • Marta Mazzucchi

    GENOVA
    28/09/2018 19:08

    fondo di garanzia INPS - conciliazione

    Buongiorno

    in una ammissione al passivo, l'istante chiede le somme derivanti dal rapporto di lavoro dipendente per gli ultimi 3 mesi e per il TFR.
    In particolare, produce un processo verbale di conciliazione monocratica (ex Art. 11 D.Lgs. n. 124/2004) in cui il datore di lavoro (la società fallita) si impegnava a pagare le somme dovute in modalità rateale, promessa ovviamente poi disattesa.
    L'istante produce, altresì, l'accertamento della regolarità formale del citato verbale da parte del Tribunale che appone formula esecutiva.
    Ai fini del computo dell'arco temporale dei 12 mesi per l'anticipabilità delle ultime 3 mensilità, si può considerare tale conciliazione come fosse un ricorso depositato in Tribunale per la tutela dei crediti di lavoro?
    Grazie
    Marta Mazzucchi
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      29/09/2018 19:38

      RE: fondo di garanzia INPS - conciliazione

      Il Fondo corrisponde esclusivamente i crediti retributivi inerenti gli ultimi tre mesi del rapporto di lavoro purché rientrino nei dodici mesi che precedono la data della prima domanda diretta all'apertura della procedura concorsuale. L'Inps ha chiarito che qualora il rapporto di lavoro sia cessato prima dell'apertura della procedura concorsuale, la data, di norma, è quella del deposito in tribunale del primo ricorso che ha dato origine alle rispettive procedure concorsuali oppure, "se il lavoratore ha agito in giudizio prima della suddetta data, il dies a quo è la data del deposito in tribunale del relativo ricorso".
      Questa fattispecie riguardano quindi le ipotesi in cui il rapporto di lavoro sia cessato prima della dichiarazione di fallimento, per cui, se qesta è la fattispecie verificatasi nel suo caso, la sua idea è corretta; se, invece il lavoratore, dopo aver regolamentato l'arretrato col datore di lavoro, ha cotinuato la sua attività restando in servizio fino al fallimento, allora si deve prendere in considerazione la data del fallimento.
      Zucchetti SG srl
      • Marta Mazzucchi

        GENOVA
        01/10/2018 15:31

        RE: RE: fondo di garanzia INPS - conciliazione

        Buongiorno
        grazie della risposta.
        Mi rimane solo il dubbio se il verbale di conciliazione monocratica (ex Art. 11 D.Lgs. n. 124/2004) possa essere considerato un atto assimilabile al ricorso che ha dato origine alla citata procedura concorsuale.
        Grazie
        Marta Mazzucchi
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          01/10/2018 20:21

          RE: RE: RE: fondo di garanzia INPS - conciliazione

          No. Il ricorso che ha dato origine alla dichiarazione di fallimento è quello che contiene l'istanza di fallimento., salvo valutare, in caso di consecuzione di procedure, se tale può intendersi quello che contiene la proposta di concordato; ad ogni modo sicuramente non può essere considerato tale il verbale di conciliazione cui lei si riferisce.
          Zucchetti SG Srl