Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

concordato preventivo convertito in fallimento

  • Rossella Galante

    Roma
    01/02/2011 18:19

    concordato preventivo convertito in fallimento

    Il credito relativo all'attività svolta da un legale nominato dal Commissario Giudiziale durante la procedura di concordato preventivo, deve essere ammesso ai sensi dell'art. 111 e quindi in prededuzione rispetto ad altri crediti sorti prima del concordato?
    Oppure deve essere ammesso come tutti gli altri e quindi solamente con il privilegio ex art. 2751bis n.2?
    Faccio presente che il concordato preventivo non è stato omologato ed è stato dichiarato il fallimento.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/02/2011 19:17

      RE: concordato preventivo convertito in fallimento

      L'ult. comma del nuovo art. 111 l.f. dispone che nel fallimento sono considerati prededucibili i crediti qualificati tali da una disposizione di legge "e quelli sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali di cui alla presente legge".
      Orbene, non vi è dubbio:
      a-che il concordato preventivo sia una delle procedure previste dalla legge fallimentare;
      b-che il credito del legale sia sorto in occasione del concordato e probabilmente (usiamo tale avverbio perché non conosciamo la ragione per cui il commissario ha nominato il legale) anche in funzione del concordato stesso;
      c-che il fallimento seguito alla non omologa del concordato sia in consecuzione della c.d. procedura minore, seppur non vi è più bisogno di far riferimento al principio della consecuzione, qui richiamata per evidenziare la connessione che esiste tra le due e che può refluire sulla funzionalità della prestazione.
      Di conseguenza, pur non conoscendo esattamente il motivo dell'incarico e muovendo dal principio che il commissario, se ha nominato un avvocato, lo ha fatto perché utile alla procedura, riteniamo che il credito in questione vada collocato in prededuzione.
      Nell'ambito delle prededuzioni conserva il privilegio da lei indicato, per il caso che l'attivo non fosse sufficiente alla soddisfazione di tutte le prededuzione e fosse, quindi, necessaria effettuare una graduazione nell'ambito di tale categoria.
      Zucchetti Sg Srl