Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

ENEL: nota di credito ai soli fini IVA

  • Roberta Aldini

    Sassuolo (MO)
    21/05/2021 18:38

    ENEL: nota di credito ai soli fini IVA

    Mi trovo a verificare una domanda di ammissione al passivo di Enel per fatture ante fallimento.
    Il credito richiesto è al lordo della nota di credito emessa 3 anni dopo l'emissione delle fatture di erogazione energia. Emissione che ritengo legittima a seguito della risoluzione del contratto.
    Mi lascia perplessa la richiesta del credito al lordo della nota di credito ancorchè sia specificato che "la variazione in diminuzione ..... deve intendersi effettuata ai soli fini fiscali e non implica in alcun modo la rinuncia al credito non soddisfatto".
    Essendo nell'ambito fallimentare, io riterrei opportuno ridurre l'importo del credito ammesso allo SP al netto della nota.
    Concordate?
    Grazie infinite
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      24/05/2021 15:48

      RE: ENEL: nota di credito ai soli fini IVA

      La nota di credito è un documento, emesso da un soggetto passivo IVA, per rettificare importi precedentemente fatturati ad un cliente. L'emissione di tale documento è finalizzato a correggere l'imponibile risultante dalla fatturazione, in quanto il cedente o prestatore avrà il diritto di portare in detrazione l'imposta corrispondente e, così, potrà evitare di pagare le imposte in mancanza di un effettivo guadagno, per cui la sua emissione non presuppone sempre un corrispondente minor credito del fornitore.
      Questo effetto si verifica in caso, ad esempio, di dichiarazione di nullità, annullamento, revoca, risoluzione, rescissione di un'operazione commerciale, in caso di applicazione di abbuoni o sconti previsti contrattualmente, o di correzione di errori contenuti nella fattura, ma la nota può essere emessa anche in caso di mancato pagamento della fattura, a causa di procedure concorsuali o di procedure esecutive individuali rimaste infruttuose, o all'atto della risoluzione di contratti a esecuzione continuata o periodica, conseguente a inadempimento di una delle due parti.
      Prima quindi di poter escludere l'importo della nota di credito dall'ammissione, dovrebbe verificare la causa della emissione della stessa, perché se come sembra probabile (dal tipo di contratto, dall'avvenuta risoluzione dello stesso e dalla dizione usata dall'Enel) che la nota è stata emessa a seguito a seguito della risoluzione del contratto di somministrazione di energia elettrica per far pronte al mancato pagamento di utenze, l'ammissione al lordo dell'importo della nota di credito sarebbe corretta.
      Zucchetti SG srl