Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
Ipoteca giudiziale - privilegio spese
-
Andrea Cester
San Vendemiano (TV)14/11/2018 23:45Ipoteca giudiziale - privilegio spese
Buona sera,
la fattispecie che sottopongo alla Vostra attenzione è la seguente:
- in forza di un decreto ingiuntivo divenuto definitivo, un creditore iscrive ipoteca giudiziale su di un bene della fallita;
- nel frontespizio della nota sono indicati separatamente il credito (per capitale), gli interessi maturati ed una somma a titolo di spese;
- nella sezione D della nota (annotazioni) il creditore ha precisato che il gravame è stato iscritto in forza di un decreto ingiuntivo, riportando inoltre il testo del dispositivo del titolo e quindi precisando anche espressamente l'ammontare delle spese liquidate nella fase monitoria.
Il creditore presenta domanda di ammissione al passivo chiedendo il privilegio ipotecario per le somme di cui al citato decreto ingiuntivo (spese liquidate incluse), nonché per le spese successive al titolo, quali ad esempio oneri di notifica, valori bollati per copie, imposta per la registrazione del decreto.
Ritengo che, in merito alla domanda concernente il privilegio ipotecario su capitale, gli interessi nei limiti dell'art. 2855 C.C. e le spese liquidate nel decreto ingiuntivo "nulla quaestio", considerato che si tratta di importi fondati su di un titolo definitivo ed espressamente indicati nella nota di iscrizione ipotecaria.
Mi chiedo se detta prelazione possa essere estesa anche alle spese successive strettamente connesse al decreto ingiuntivo medesimo (se non addirittura imposte da norme tributarie come nel caso degli oneri per la registrazione del decreto) e ciò nonostante il dispositivo del titolo, nonché la nota ipotecaria, nulla dicano in merito alle "spese successive ed occorrende".
Preciso che non è stato promosso il procedimento esecutivo.
Cordiali saluti.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza15/11/2018 20:26RE: Ipoteca giudiziale - privilegio spese
Come abbiamo scritto in risposta proprio ad una sua domanda di qualche giorno fa, le spese che rientrano nella previsione dell'art. 2855 c.c. sono quelle vive e strettamente necessarie per la costituzione, iscrizione e rinnovazione dell'ipoteca, sicchè ci sembra difficile includere tra queste le spese per il giudizio monitorio, il cui titolo è poi servito per la iscrizione ipotecaria. Queste, come quelle successive della registrazione, del precetto ecc. sono le spese di un giudizio di cognizione sostenute per ottenere un titolo diretto al ad ottenere il pagamento di un credito, ma non strettamente collegabili all'ipoteca,e trattandosi di spese di un giudizio cognitorio non solo non ususfruiscono della stessa posizione ipotecaria del credito, ma neanche godono del privilegio di cui alla'rt. 2755 c.c., dato che il procedimento esecutivo inizia con il pignoramento, che, a quanto lei dice, non vi è stato.
Zucchetti Sg srl-
Andrea Cester
San Vendemiano (TV)16/11/2018 10:15RE: RE: Ipoteca giudiziale - privilegio spese
Buon giorno,
il quesito nasce dal fatto che nell'ipotesi prospettata le spese indicate nella nota sono state espressamente imputate agli oneri per il giudizio monitorio e costituiscono, di fatto, parte del credito per il quale è stata iscritta l'ipoteca. Certamente diverso è il caso, tipico, dell'Istituto di Credito che agisca per il mancato rimborso di un finanziamento fondiario, allorchè le spese della nota rinviano alle condizioni contrattuali e pertanto, concordo, non riguardano il procedimento monitorio.
Cordiali saluti.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza16/11/2018 20:12RE: RE: RE: Ipoteca giudiziale - privilegio spese
Ossia nel caso è stata iscritta ipoteca a garanzia anche del credito per spese del giudizio monitorio. Se è così è corretta la sua valutazione, anche con riferimento alla esclusione della collocazione ipotecaria per le spese successive in quanto, se abbiamo ben inteso, nessun accenno ad esse è fatta nella nota di iscrizione.
Zucchetti SG srl-
Andrea Cester
San Vendemiano (TV)16/11/2018 23:26RE: RE: RE: RE: Ipoteca giudiziale - privilegio spese
Confermo che l'iscrizione concerne anche le spese per il procedimento monitorio.
Molte grazie.
-
-
-
-