Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

domanda di insinuazione tardiva della SOGET

  • Giselda Canonico

    Pescara
    21/09/2012 11:43

    domanda di insinuazione tardiva della SOGET

    Preziosissimi e gentilissimi consulenti,
    mi trovo ad esaminare due domande tardive della Soget spa di un falimento di società di persone e precisamente una s.a.s..
    Le insinuazioni contengono gli stessi tributi e vengono richieste contemporaneamente alla società e al socio. Tra i tributi vi è in particolare il mancato pagamento della tassa di iscrizione alla Camera di Commercio con le dovute sanzioni. Mi chiedo, il tributo relativo alla iscrizione alla Camera di commercio non è unico? oppure deve essere pagato da tutti i soci di una società di persone? Oppure può essere ammesso in entrambi gli stati passivi ma con la precisazione che potrà essere eventualmente recuperato una sola volta?
    La Soget chiede altresì l'aggio e gli interessi di mora degli atti notificati alla società in bonis ritenendoli opponibili al curatore. Risulta una richiesta legittima?
    Grazie infinite
    avv. giselda canonico
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      21/09/2012 19:48

      RE: domanda di insinuazione tardiva della SOGET

      I soci illimitatamente responsabili di una sas, ossia il o i soci accomandatari, rispondono dei debiti sociali con il loro patrimonio, per cui il creditore sociale, come dispone, l'art. 148 l.f., può insinuare il credito nel fallimento sociale e in quello dei soci illimitatamente responsabili dichiarati falliti. Ciò non significa che quel creditore debba essere pagato due volte, ma che egli ha due patrimoni a disposizione per soddisfars, il che aumenta le possibilità di recupero; al momento in cui viene soddisfatto del proprio credito, nell'uno o nell'altro fallimento, egli non può pretendere più nulla e, a quel punto, si tratta di regolamentare i rapporti interni tra fallimenti.
      Se lei usa Fallco, tutto il meccanismo è regolamentato dal programma.
      Riteniamo siano dovuti gli interssi di mora e gli altri accessori in quanto maturati prima della dichiarazione di fallimento e relativi ad atti compiuti prima di tale evento.
      Zucchetti SG Srl