Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Privilegio richiesto da Equitalia

  • Enrico Lanzara

    Salerno
    21/07/2015 10:37

    Privilegio richiesto da Equitalia

    Buongiorno,
    devo inserire in Fallco una istanza di insinuazione al passivo presentata dalla Equitalia Sud S.p.A, ma non riesco a dare collocazione al seguente privilegio richiesto dall'Agente delle Riscossione: privilegio ante 1 L. 449/97 art. 24 c. 33, u.c. art. 2777 c.c..
    Quale è la classificazione che Fallco dà a questo tipo di privilegio?
    Vi ringrazio per la disponibilità
    Buon lavoro
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      21/07/2015 19:13

      RE: Privilegio richiesto da Equitalia

      L'art. 24, co. 33 richiamato da Equitalia stabilisce che "Il diritto alla ripetizione costituisce credito privilegiato e prevale su ogni altro titolo di prelazione da qualsiasi causa derivante ad eccezione del privilegio per spese di giustizia e di quelli previsti dall'art. 2751- bis del codice civile, fatti salvi i precedenti diritti di prelazione spettanti a terzi".
      I crediti assistiti da privilegi preferiti ad ogni altro tranne quelli per spese di giustizia e quelli di cui all'art. 2751bis c.c. sono numerosissimi e non codificabili in quanto sparpagliati nelle varie leggi speciali emanate per esigenze anche particolari, per cui noi abbiamo previsto singole voci per alcuni di essi, tra i più comuni, e poi abbiamo individuato una voce generale che comprende tutti questi privilegi non codificati.
      A nostro avviso per il credito in questi va utilizzata della tabella Fallco la voce:
      Prg. 19 Prefer. A7.2 Gen/Spe Spe
      CREDITI ASSISTITI DA PRIVILEGIO PREFERITO AD OGNI ALTRO CON COLLOCAZIONE ANTE PRIMO GRADO -crediti dello Stato per accise, tributi, multe, ecc.- dato che nella specie si tratta di un recupero della base imponibile.
      Tuttavia, nulla osta ad utilizzare, in alternativa, la voce
      Prg. 19 Prefer. A7.6 Gen/Spe Spe
      CREDITI ASSISTITI DA PRIVILEGIO PREFERITO AD OGNI ALTRO CON COLLOCAZIONE ANTE PRIMO GRADO –altri crediti non identificati creati da leggi speciali e dichiarati preferibili ad ogni altro privilegio- che è quella voce generale cui accennavamo.
      Le varie distinzioni sono fatte, come si diceva solo per ragioni esplicative, ma il trattamento che il programma fa delle due voci di privilegio è identico, per cui nulla cambia ad utilizzare l'uno o l'altro.
      Zucchetti SG srl