Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

interessi bancari

  • Massimo Regni

    Perugia
    22/05/2012 17:13

    interessi bancari

    Una banca ha chiesto l'ammissione del credito per scoperto di conto corrente, canonizzato in un decreto ingiuntivo oltre agli interessi al tasso del 14%.
    Mi domandavo se devo ammettere il credito aumentato degli interessi legali o aumentato degli interessi al 14%.(ripeto richiesto nel d.i. ormai definitivo)
    Grazie
    Avv. Massimo Regni
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/05/2012 19:23

      RE: interessi bancari

      Se il decreto ingiuntivo è divenuto definitivo prima della dichiarazione di fallimento, nonostante qualche voce contraria, secondo noi è intangibile e non può essere rimesso in discussione in sede di ammissione al passivo.
      Piuttosto, la giurisprudenza si sta orientando nel senso che per la definitività del decreto ingiuntivo è necessario che prima del fallimento sia intervenuta l'attestazione del giudice dell'ingiunzione, ai sensi dell'art. 647 c.p.c., non surrogabile con una valutazione rimessa al giudice delegato in sede di verifica dei crediti circa il decorso del tempo. (cfr. Cass. 23/12/2011, n. 28553; Cass. 13/03/2009, n. 6198).
      Ovviamente, anche se non è definitivo il decreto, non per questo gli interessi ultra legali non sono automaticamente non dovuti. Non sono dovuti quelli moratori commerciali di cui al D.Lgs 231/2002, che non opera in caso di fallimento, ma, molto probabilmente nella specie si tratta di interessi corrispettivi contrattualmente previsti; questi, ove risultati da atto scritto e non integranti usura, sono comunque dovuti fino alla dichiarazione di fallimento.
      Zucchetti SG Srl
      • Francesco Salardi

        MODENA
        16/11/2012 00:47

        RE: RE: interessi bancari

        Gli interessi moratori vanno riconosciuti anche dopo il passaggio a sofferenza del rapporto i conto corrente fino alla data del fallimento?
        Grazie Dr. Francesco Salardi
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          17/11/2012 16:38

          RE: RE: RE: interessi bancari

          Il passaggio a sofferenza del credito non incide sugli interessi moratori, nel senso che se questi sono dovuti a seguito di messa in mora, legale o su richiesta, il loro decorso continua anche dopo il passaggio a sofferenza, che segna il momento critico in cui la banca ritiene che il credito non sia più recuperabile.
          Zucchetti SG Srl