Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

sentenza opponibile al fallimento

  • Umberto Canovese

    Piazzola sul Brenta (PD)
    25/04/2011 17:34

    sentenza opponibile al fallimento

    Spettabile Zucchetti
    volevo cortesemente sapere se è opponibile alla procedura la sentenza che ha respinto l'opposizione al decreto ingiuntivo di una società fallita come segue:
    il fornitore A non vendendosi pagato per 50.000 si munisce di d.i. notificato nel 2009;
    la società X, fallita nel 9/2/211 promuove opposizione al D.I.;
    Con sentenza notificata il 27/01/2011, e pertanto 13 giorni prima del fallimento, il tribunale respinge l'opposizione e condanna la società x.

    In base a quanto sopra non essendo trascorsi i termini per impugnare la sentenza, credo che la stessa non sia opponibile alla procedura, però vorrei un Vostro autorevole parere.
    Cordialmente
    umberto canovese
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/04/2011 21:16

      RE: sentenza opponibile al fallimento

      La prima cosa da fare è valutare se si ritiene di impugnare la sentenza che ha rigettato l'opposizione; ossia, valutare se le argomentazioni che hanno respinto l'opposizione sono valide, nel qual caso non vale la pena spendere ulteriore danaro per un appello inutile (evidentemente il debitore aveva proposto opposizione al decreto ingiuntivo soltanto per guadagnare tempo), oppure se esistono ragioni che potrebbero far mutare opinioni ai giudici di appello, nel qual caso vale la pena insistere.
      Ovviamente le conseguenze sono diverse a secondo della scelta che fa. Se, infatti, non impugna detta sentenza, la stessa passa in giudicato e il creditore si potrà insinuare ponendo la stessa (e il relativo decreto ingiuntivo) a base della domanda di partecipazione al concorso e contro una sentenza passata in giudicato esistono pochissimi (per non dire nessuno) margini per non accogliere quanto il disposto del giudice.
      Se, invece, propone appello avverso detta sentenza, il creditore potrà ancora insinuarsi in base alla sentenza non passata in giudicato, ma in tal caso il credito va ammesso al passivo con riserva, a norma del secondo comma dell'art. 96 n. 3 l.f..
      Zucchetti Sg Srl