Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
Domanda insinuazione al passivo Confidi per escussione garanzia su finanziamenti bancari
-
Lorenzo Lorini
Firenze05/12/2022 15:58Domanda insinuazione al passivo Confidi per escussione garanzia su finanziamenti bancari
Buonasera,
con la presente sono a richiedere la Vs. gentile collaborazione in merito a una domanda di insinuazione al passivo di un fallimento aperto nel 2021 da parte di un Consorzio Fidi, per escussione di garanzia su finanziamenti bancari erogati alla società fallita.
Nel dettaglio, la società fallita aveva contratto con la Banca rapporti di anticipazione fatture, apertura di credito in c/c e finanziamento chirografario per complessivi euro 180.000, garantiti dal Consorzio Fidi all'80% per il finanziamento e al 50% per gli altri rapporti, contrograntiti dal FCG per le PMI per il 90%.
La Banca procedeva all'insinuazione al passivo tempestiva in chirografo per saldo a debito di c/c e finanziamento per euro 113.000.
A questo punto ricevo domanda di insinuazione tardiva al passivo da parte del Consorzio Fidi, in seguito all'escussione della garanzia da parte della Banca per complessivi euro 69.000, di cui la quota controgarantita dal FCG per le PMI è pari a euro 62.000, per la quale è richiesta l'ammissione in privilegio ex art. 8-bis, comma 3, del D.L. n. 3/2015. Il Consorzio Fidi ha erogato alla Banca la somma escussa di euro 69.000 il 08.09.2022.
Al fine di valutare l'ammissione al passivo del Consorzio Fidi, sono a richiedere la Vs. gentile collaborazione sui seguenti quesiti.
1. E' corretto ammettere la somma di euro 69.000 richiesta dal Consorzio Fidi in tal modo:
- euro 62.000 in privilegio ex art. 8-bis, comma 3, del D.L. n. 3/2015 come quota controgarantita dal FCG per le PMI;
- euro 7.000 in chirografo per la parte restante erogata dal Consorzio Fidi alla Banca?
2. Se l'ammissione fosse corretta, il grado di privilegio da indicare nello Stato Passivo sarebbe A7.8 "CREDITI ASSISTITI DA PRIVILEGIO GENERALE PREFERITO AD OGNI ALTRO CON COLLOCAZIONE ANTE PRIMO GRADO - crediti non identificati creati da leggi speciali che attribuiscono privilegio generale preferibile ad ogni altro"?
3. In considerazione del fatto che la Banca ha già ottenuto la somma di euro 69.000 in seguito all'escussione della garanzia, tale somma deve essere sottratta rispetto a quanto già ammesso allo Stato Passivo per la Banca stessa?
4. La riduzione degli importi per i quali la Banca è stata ammessa può essere decretata dal Giudice Delegato in sede di udienza tardive di Stato Passivo, dove sarà esaminata la domanda del Consorzio Fidi?
Vi ringrazio per la Vs. gentile collaborazione e attenzione, cordiali saluti.-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza05/12/2022 18:25RE: Domanda insinuazione al passivo Confidi per escussione garanzia su finanziamenti bancari
Corretto quanto ai punti 1 e 2.
A seguito del pagamento ricevuto , la banca dovrebbe rinunciare alla parte di credito estinta e per la quale viene ammesso il Consorzio Fidi, altrimenti il fallimento risponde due volte dello stesso debito. Nel caso infatti non si versa in una situazione di solidarietà ex artt. 61 e segg. l. fall., altrimenti, se così fosse, il Consorzio Fidi non potrebbe insinuarsi al passivo prima dell'integrale pagamento della banca ammessa, che manterrebbe allo scopo inalterata la sua ammissione originaria.
Se la banca non rinuncia volontariamente deve proporre istanza di revocazione del credito ammesso a norma del comma quarto dell'art. 98 l. fall. per sopravvenuto fatto modificativo-
Zucchetti Sg srl
-