Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

creditore dipendente e ipotecario

  • Cesare Carpena

    Piacenza
    28/11/2019 14:22

    creditore dipendente e ipotecario

    Lavoratore dipendente viene ammesso al passivo con il privilegio ex art. 2751-bis n. 1 c.c. (stato passivo esecutivo e non più opponibile).
    Sette mesi prima della dichiarazione di fallimento aveva iscritto ipoteca giudiziale su un immobile della fallita.
    Nella domanda di ammissione nulla ha menzionato e precisato rispetto rispetto a tale privilegio speciale.
    Il ricavato della vendita dell'immobile sarà l'unica voce di attivo della procedura.
    Si chiede se al riparto, considerata l'ammissione effettuata, il dipendente creditore parteciperà come privilegiato generale mobiliare o come ipotecario.
    Si precisa infine che il ricavato della vendita dell'immobile non consentirà il completo soddisfacimento dei creditori privilegiati ex art. 2751-bis n. 1
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      28/11/2019 18:25

      RE: creditore dipendente e ipotecario

      Ciò che conta ai fini della ripartizione tra i creditori concorsuali è l'ammissione al passivo. Nel caso il lavoratore in questione è stato ammesso in via privilegiata e solo come tale può partecipare al concorso sostanziale sui beni in quanto la sua iscrizione ipotecaria, a questo fine, è come se non esistesse non avendola il titolare del credito fatta valere nel fallimento. pertanto questo lavoratore, come tutti gli altri ammessi partecipa alla distribuzione del ricavato mobiliare in quanto il privilegio ex art. 2751bis n. 1 c.c. è un privilegio generale di carattere mobiliare, e poi in via sussidiaria sul ricavato dei beni immobili a norma dell'art. 2776 c.c.; la collocazione sussidiaria però avviene solo in danno dei creditori chirografari, per cui prima bisogna soddisfare eventuali creditori ipotecari e privilegiati speciali sull'immobile che siano stati ammessi al passivo con tali titoli, e quello che rimane può essere attribuito ai dipendenti ( non ovviamente al solo di cui si discute), seguendo l'ordine dettato dall'art. 2776 c.c.
      Zucchetti SG srl