Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

spese legali

  • Francesco Lanzi

    ciampino (RM)
    29/01/2016 11:48

    spese legali

    Buongiorno,
    un lavoratore ha fatto decreto ingiuntivo, divenuto poi esecutivo.

    Il giudice ingiunge alla società fallita, anche le spese legali del decreto ingiuntivo.

    Il legale fa ammissione allo stato passivo (poiché è la società fallita che lo deve pagare), con collocazione in privilegio speciale della somma complessiva.
    Nel progetto di stato passivo ho negato il privilegio, retrocedendole in chirografarie.

    Vorrei un vostro parere sul mio operato?
    Ringrazio anticipatamente
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      01/02/2016 11:26

      RE: spese legali

      La sua soluzione è corretta sempre che, quando parla di legale che "fa ammissione allo stato passivo", intende dire che la domanda di ammissione sia stata presentata dal lavoratore ingiungente tramite il suo legale e non sia stato quest'ultimo a chiedere in nome proprio il pagamento delle spese legali. In quest'ultimo caso, infatti la domanda doveva essere respinta per carenza di legittimazione, essendo titolare del credito per le spese liquidate in decreto e legittimato ad agire il lavoratore che aveva ottenuto l'ingiunzione.
      Questi, infatti, può chiedere all'ingiunto il pagamento del credito e delle spese relative per ottenere il titolo, ma, in caso di fallimento del debitore, la collocazione dei crediti è diversa. Ossia il lavoratore poteva chieder il pagamento del capitale in privilegio ex art. 2751bis n. 1 c.c. (se, come è presumibile, il decreto ingiuntivo aveva ad oggetto crediti di lavoro), cui seguono gli interessi nei limiti di cui all'art. 2749 c.c., e con il privilegio ex art. 2755 e 2770 c.c (c.d. privilegio per spese di giustizia) solo le spese di natura cautelare ed esecutiva; il procedimento monitorio diretto ad ottenere il decreto ingiuntivo è un procedimento di natura cognitoria, ossia non esecutivo né cautelare, per cui le spese relative non godono del privilegio citato per spese di giustizia e vanno collocate, come lei correttamente ha fatto, in chirografo.
      Zucchetti Sg srl