Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

credito fondato su scrittura privata priva di data certa

  • Carlo Piras

    CAGLIARI
    10/01/2011 19:36

    credito fondato su scrittura privata priva di data certa

    Buongiorno, chiedo se il credito fondato su una scrittura privata priva di data certa (nello specifico si tratta di un "patto di scioglimento consensuale" di un contratto di subappalto, con riconoscimento di un credito dovuto al ricevimento di acconti in misura superiore ai lavori fatti) e da cambiali non protestate e prive di data certa, debba essere escluso dall'ammissione in quanto i titoli su cui si fonda la domanda non legittimano l'ammissione.
    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      11/01/2011 17:17

      RE: credito fondato su scrittura privata priva di data certa

      La prima valutazione che deve effettuare il curatore al momento dell'esame di una domanda di insinuazione è l'opponibilità alla massa fallimentare della scrittura su cui si fonda il credito azionato.
      La inopponibilità è costituita, in primo luogo, dalla mancanza di data certa della scrittura o, comunque, del documento su cui il creditore basa la prova perché non ricorre alcuna delle circostanze idonee, a norma dell'art. 2704 c.c., a fornire la certezza della data, per cui il curatore, terzo ancor oggi dopo la riforma, rispetto al rapporto fallito–creditore, se ritiene che la scrittura prodotta non abbia data certa, non deve entrare nel merito e deve limitarsi ad escludere il credito perchè inopponibile alla massa per mancanza di data certa del documento su cui si fonda il credito. Sarà il creditore a sostenere che, al contrario, il documento ha data certa oppure a chiedere di provare con altri mezzi, diversi dalla scrittura utilizzata, l'esistenza del rapporto e del credito in periodo antecedente la dichiarazione di fallimento. .
      Zucchetti SG Srl