Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

RICHIESTA AMMISSIONE CANONI LOCAZIONE E RIMBORSO SPESE

  • Rosella De Santis

    BERGAMO
    18/07/2013 17:04

    RICHIESTA AMMISSIONE CANONI LOCAZIONE E RIMBORSO SPESE

    fallimento del conduttore: il locatore chiede l'ammissione al passivo in prededuzione dei canoni di locazione maturati dalla data di fallimento alla comunicazione del recesso da parte del curatore e dei consumi di energia elettrica per lo stesso periodo (il contatore era intestato al locatore che rifatturava al conduttore i consumi).
    A supporto di tali richieste vengono allegati il contratto di locazione e le bollette dell'Enel intestate al locatore.
    A mio parere per essere ammesso al passivo del conduttore per tali importi il locatore dovrebbe preventivamente emettere fattura, il cui imponibile andrebbe in prededuzione (con il privilegio del locatore per i canoni e chirografo per l'energia elettrica) e iva al chirografo.
    Cosa ne pensate?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      18/07/2013 19:25

      RE: RICHIESTA AMMISSIONE CANONI LOCAZIONE E RIMBORSO SPESE

      A nostro avviso l'intero credito va pagato in prededuzione trattandosi di crediti sorti in occasione e in funzione della procedura fallimentare. La distinzione che lei fa tra crediti privilegiati e chirografari è esatta, ma ha rilievo nel caso dovesse effettuare una graduatoria nell'ambito delle prededuzioni per insufficienza dell'attivo a soddisfare interamente questa categoria di creditori.
      Quanto alla prova dei crediti azionati, la produzione del contratto di locazione è sicuramente sufficiente a fornire la prova dell'importo del canone dovuto. Per i crediti da consumo energia elettrica le bollette Enel intestate al locatore dimostrano soltanto che questi è l'obbligato, per cui risulterà da qualche altro elemento (dal contratto o dalle precedenti rifatturazioni al conduttore) che era il conduttore a dover rimborsare il credito. Dato per provato questo dato, lei potrebbe ritualmente escludere il credito non risultando che il locatore abbia ancora pagato le bollette all'Enel, ma poiché non si tratta di privati tra i quali si possa immaginare una combine, si può dare per scontato che l'Enel, prima o poi, chiederà al locatore il pagamento delle bollette, per cui si potrebbe anche ammettere il credito con riserva della prova dell'avvenuto pagamento delle bollette (anche se non si tratta di una riserva rituale).
      Zucchetti Sg srl