Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

ammissione credito lavoratore dipendente

  • Vittorio Sarto

    Cesena (FC)
    20/05/2016 18:09

    ammissione credito lavoratore dipendente

    Buongiorno,

    un dipendente richiede l'ammissione di un credito per retribuzioni arretrate non corrisposte, indennità di mancato preavviso e TFR richiedendo correttamente un importo al lordo irpef e al netto dei contributi previdenziali ma determinando erroneamente l'importo per una errata comprensione delle buste paga. L'importo così richiesto risulterebbe pertanto inferiore a quello dovuto in base ad una corretta lettura delle buste paga. Si chiede se il curatore possa proporre l'ammissione di un importo superiore a quello richiesto dal creditore sulla base dei corretti calcoli operati sulle buste paga.

    grazie in anticipo per la cortese risposta
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      22/05/2016 18:59

      RE: ammissione credito lavoratore dipendente

      Se si tratta di un errore materiale (un errore di calcolo, un lapsus) facilmente riscontrabile in quanto dal contesto della domanda si capisce che l'intenzione del richiedente era di volere essere ammesso al passivo per un importo maggiore a quello poi richiesto per errore in una cifra minore, si può anche riconoscere il maggior credito, seppur non espressamente richiesto, in quanto il giudice non va oltre la effettiva volontà della parte; ove invece, l'errore non è di questo tipo ed è dovuto, come lei dice essere accaduto nel suo caso, ad una non corretta lettura delle buste paga, ci sembra difficile superare il limite della domanda senza incorrere nel vizio dell'ultra petita. Sarebbe opportuno, in tal caso avvertire il dipendente spiegandogli cosa è accaduto e vedere se rettifica la somanda.
      Zucchetti SG srl