Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Contributo al consorzio di bonifica - ammissione al passivo

  • Alessio Bonacchi

    AGLIANA (PT)
    24/09/2019 18:58

    Contributo al consorzio di bonifica - ammissione al passivo

    Buona sera,
    Agenzia Entrate Riscossione spa presenta domanda di ammissione al passivo di un fallimento in relazione, tra l'altro, ai contributi dovuti al consorzio di bonifica che gravano su immobili di proprietà della società fallita. Alla data della sentenza dichiarativa di fallimento la società fallita non possiede alcun immobile, in quanto alienati precedentemente. Equitalia richiede il privilegio speciale grado 2 per i contributi al consorzio di bonifica.
    In tal caso, visto che non vi sono beni immobili, tale credito deve essere ammesso in via chirografaria al passivo del fallimento?
    Grazie in anticipo.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      26/09/2019 17:25

      RE: Contributo al consorzio di bonifica - ammissione al passivo

      Si, va ammesso in chirografo trattandosi di privilegio speciale. Il privilegio speciale, infatti, sorge, come ogni privilegio, in forza di legge, ma una volta venuto ad esistenza, rimane collegato al bene cui è riferito, per cui, quando si apre il concorso, mentre il privilegiato generale può contare per la sua soddisfazione preferenziale sull'intero patrimonio mobiliare del debitore fallito, il privilegio speciale, data l'inerenza ad un bene, attua una situazione di prelazione ad estensione oggettiva più limitata rispetto al privilegio generale, in quanto il ricavato del bene vincolato segna il limite della sua partecipazione preferenziale; di conseguenza, in mancanza del bene gravato, qualora non vi siano possibilità di ricupero (ad esempio a mezzo revocatoria), il privilegio speciale non può essere riconosciuto.
      Peraltro la possibilità del recupero del bene sposta soltanto il problema, nel senso che nel passivo potrebbe essere riconosciuto il privilegio speciale (facendo presente che il bene gravato non è stato ancora acquisito all'attivo), ma al momento del riparto bisognerà verificare comunque se quel bene oggetto del privilegio sia o non entrato nell'attivo fallimentare; se non lo è, quel credito va degradato al chirografo automaticamente in sede di riparto.
      Zucchetti SG srl