Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Insinuazione parte civile

  • Gianclaudio Fischetti

    Milano
    02/12/2020 18:43

    Insinuazione parte civile

    Buonasera,
    la parte civile ha ottenuto un risarcimento del danno con sentenza successiva all'apertura del fallimento. Successivamente, ha chiesto l'ammissione al passivo.
    Mi sapreste gentilmente indicare in quale termini ammettere tale credito?

    Grazie
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      03/12/2020 19:58

      RE: Insinuazione parte civile

      Se la sentenza è definitiva, il credito va ammesso in chirografo, dal momento che il privilegio di cui all'art. 2768 c.c., che assiste i crediti dipendenti da reato, è di natura speciale che si esercita sulle cose sequestrate, per cui in mancanza di sequestro, degrada a chirografo. Invero di recente la Cassazione (Cass. 13/02/2020, n.3683) ha statuito che al fine di conseguire l'ammissione al passivo in via privilegiata del credito per il risarcimento del danno patito occorre che l'stante essa provi, tra l'altro che il soggetto vittima del reato si sia costituito parte civile e che il soggetto, poi dichiarato fallito, sia stato convenuto nel processo penale in qualità di responsabile civile e che sia "intervenuto nel processo penale il sequestro dei beni del responsabile civile".
      Se la sentenza non è definitiva, la stessa ammissione in via chirografaria va fatta con riserva del passaggio in giudicato della sentenza, che, ovviamente bisogna impugnare. Ovviamente se si condivide la decisione, diventa superflua l'impugnazione ed allora la sentenza passa in giudicato e il credito può essere ammesso in via piena, senza riserva.
      Zucchetti SG srl