Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Ritenute operate dal G.S.E.

  • Catia Scortichini

    Corciano (PG)
    31/10/2023 12:32

    Ritenute operate dal G.S.E.

    Buongiorno,
    sono curatore di una società in cui tra i beni immobili facenti parte dell'attivo proceduarle vi sono Impianti fotovoltaici, oggi ancora in funzione, per i quali la procedura fallimentare riceve relativamente alle rispettive convenzioni delle somme come incentivi per l'energia prodotta.
    Il G.S.E. al momento del pagamento dell'incentivo opera la ritenuta di acconto del 4% rilasciando a fine anno pertinente certificazione.
    Dette ritenute come possono essere utilizzate nel corso della procedura (es. compensazione per rit. su compensi di lavoro autonomo, ed i.v.a.) considerando che il modello redditi della società, dove è possibile indicare dette ritenute e l'eventuale utilizzo, sarà presentato solo dopo la chiusura del fallimento?
    Grazie
    C.S.


    • Stefano Andreani - Firenze
      Luca Corvi - Como

      02/11/2023 08:26

      RE: Ritenute operate dal G.S.E.

      No. Purtroppo esse divengono un credito solo dopo la presentazione della dichiarazione dei redditi relativa al c.d. maxi-periodo fallimentare, che come scritto nel quesito verrà presentata dopo la chiusura della procedura, esattamente come le ritenute sugli interessi attivi maturati sul c/c del fallimento.

      Qualora l'importo complessivo di tali ritenute fosse di entità tale da giustificare la non banale procedura da seguire, tale credito potrà essere ceduto anche prima della chiusura del fallimento, come credito futuro, così che il ricavo confluisca nell'attivo e possa essere distribuito fra i creditori.