Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

PRIVILEGIO COOPERATIVE SOCIALI

  • Giampiero Barile

    Parma
    03/07/2018 19:17

    PRIVILEGIO COOPERATIVE SOCIALI

    Buongiorno, esaminando le insinuazioni al passivo fallimentare, mi è pervenuta la richiesta di insinuazione di una cooperativa sociale con applicazione dell'art. 2751-bis comma 5. Tra i documenti allegati oltre la fattura, vi è lo statuto, l'atto costitutivo e l'iscrizione all'albo regionale. Ritengo la documentazione presentata insufficiente per riconoscere il privilegio, anche perché il tenore della norma è quello di tutelare il lavoro e non la natura della cooperativa. E' corretta la mia interpretazione? conviene richiedere un'implementazione della documentazione al fine di dimostrare la prevalenza del lavoro dei soci, considerando che fanno riferimento alle cooperative di produzione lavoro?
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      04/07/2018 18:40

      RE: PRIVILEGIO COOPERATIVE SOCIALI

      Nonostante gli interventi della S. Corte che, ancora nel 2016 (Cass. 02/11/2016, n. 22147) per il riconoscimento del privilegio di cui all'art. 2751bis n. 5 alle cooperative richiede la sussistenza del duplice requisito dell'inerenza del credito rispetto al lavoro dei soci e della prevalenza del lavoro di questi ultimi rispetto a quello dei lavoratori non soci, non si può non tenere conto dell' art. 82, co. 3bis, D.L. 69/2013, in base al quale il privilegio ex art. 2751bis, n. 5, c.c. spetta in caso di positivo superamento o richiesta della revisione di cui al D.lgs. 220/2002 da parte della società cooperativa. Da come è formulata la norma, ci sembra difficile considerare questi requisiti come soltanto formali che non escludono quelli della pertinenza e prevalenza, per cui, come abbiamo detto anche altre volte, ora è necessario verificare se ricorrono i requisiti elencati dalla nuova norma
      Zucchetti Sg srl