Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
Ammissione in privilegio artigiano di Srl non a socio unico
-
Umberto Canovese
Piazzola sul Brenta (PD)04/03/2012 22:32Ammissione in privilegio artigiano di Srl non a socio unico
Sono cortesemente a chiedere conferma che tra le società a responsabilità limitata con i requisiti richiesti per l'ammissione al privilegio può essere ammessa solo la s.r.l. con socio unico.
Cordialmente
umberto canovese-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza05/03/2012 18:17RE: Ammissione in privilegio artigiano di Srl non a socio unico
Con la legge n. 133 del 1997 è stato aggiunto alla all'art. 3 della legge n. 443/1985 sull'artigianato (che attribuiva la qualifica di artigiano, quanto alle società, alle sole società in nome collettivo9 un nuovo terzo comma dl seguente tenore:
"È altresì artigiana l'impresa che, nei limiti dimensionali di cui alla presente legge e con gli scopi di cui al primo comma:
a) è costituita ed esercitata in forma di società a responsabilità limitata con unico socio sempreché il socio unico sia in possesso dei requisiti indicati dall'articolo 2 e non sia unico socio di altra società a responsabilità limitata o socio di una società in accomandita semplice;
b) è costituita ed esercitata in forma di società in accomandita semplice sempreché ciascun socio accomandatario sia in possesso dei requisiti indicati dall'articolo 2 e non sia unico socio di una società a responsabilità limitata o socio di altra società in accomandita semplice".
E' stato anche aggiunto un quarto comma, per il quale: "In caso di trasferimento per atto tra vivi della titolarità delle società di cui al terzo comma, l'impresa mantiene la qualifica di artigiana purché i soggetti subentranti siano in possesso dei requisiti di cui al medesimo terzo comma". Zucchetti SG Srl
-
Franco Squizzato
CASTELFRANCO VENETO (TV)04/04/2017 09:54RE: RE: Ammissione in privilegio artigiano di Srl non a socio unico
Buongiorno,
in relazione al tema di cui alla discussione, a seguito delle modifiche apportate dalla legge 57/2001, sembra possano essere ammesse al privilegio anche le imprese collettive, nei limiti dimensionale della legge 443/1985, costituite in forma di Srl plurisoggettiva.
Ho trovato conferma anche in un articolo de "il Caso " del 24/04/2015.
Tuttavia, la prassi dei Tribunali tende ad escledere il riconoscimento del privilegio alla SRL artigiana plurisoggettiva.
Chiedo cortesemente la Vostra opinione in merito.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza04/04/2017 19:09RE: RE: RE: Ammissione in privilegio artigiano di Srl non a socio unico
L'art. 13 della legge 5 marzo 2001, n. 57, integrando l'articolo 5 della legge 8 agosto 1985, n. 443 (Legge-quadro per l'artigianato), prevede che un'impresa costituita ed esercitata in forma di società a responsabilità limitata, ha diritto al riconoscimento della qualifica artigiana ed alla conseguente iscrizione all'Albo provinciale, a condizione che:
a) operi secondo gli scopi e nei limiti dimensionali previsti per l'impresa artigiana;
b) la maggioranza numerica dei soci (ovvero uno nel caso di due soci):
b.1) svolga in prevalenza lavoro personale, anche manuale, nel processo produttivo e, quindi rispetti uno dei requisiti di qualifica essenziali riconducibili alla figura dell'imprenditore artigiano;
b.2) conferisca e detenga la maggioranza del capitale sociale non solo nella fase di costituzione della società ma anche nel successivo esercizio della stessa, rispetto agli
altri soci di capitale;
b.3) detenga "la maggioranza degli organi deliberanti" garantendo la rappresentanza della maggioranza del capitale sociale nell'assemblea, nonché la maggioranza numerica nel consiglio di amministrazione (laddove costituito) ovvero nell'organo deputato alla funzione dell'amministrazione, e, comunque, assicurando l'esercizio delle funzioni decisionali e di amministrazione.
La presenza dei requisiti riguardanti i soci, non facili da realizzare contestualmente, spiega quella che lei chiama la prassi di escludere il privilegio artigiano in favore delle srl pluripersonale, che effettivamente esiste.
Zucchetti Sg srl
-
-
-