Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Urgente, privilegio artigiano di una Srl che non ha più le caratteristiche richieste

  • Sonia Candela

    Castelnuovo Berardenga (SI)
    05/03/2016 20:24

    Urgente, privilegio artigiano di una Srl che non ha più le caratteristiche richieste

    Ho fatto numerose ricerche, ed ho trovato su "Il Caso" opinioni contrastanti sul fatto che un'azienda artigiana debba mantenere tale requisito, ai sensi della legge 443/85 al momento dell'insinuazione al passivo per un credito maturato nel periodo durante il quale aveva.

    Voi affermate sempre che:

    "Il privilegio è un attributo del credito, per cui bisogna fare riferimento al momento in cui questo è sorto per stabilire se esso sia o non assistito da privilegio; tuttavia quando, come nel caso del privilegio artigiano, esso è collegato alle caratteristiche soggettive del creditore, questi deve continuare a mantenere tali caratteristiche al momento in cui aziona il credito e il privilegio. Riteniamo pertanto che non può godere del privilegio in questione il soggetto che non abbia più le caratteristiche di artigiano, anche se le possedeva al momento in cui il credito è sorto".

    Da dove si può trarre la conclusione che il creditore deve essere ancora artigiano?
    Il privilegio non è un accessorio connaturato alla causa del credito?

    Grazie e spero che la risposta arrivi lunedì mattina presto. Altrimenti rimetterò la decisione al Giudice perché io l'ho ammesso in chirografo ed il creditore insiste con il privilegio.

    • Sonia Candela

      Castelnuovo Berardenga (SI)
      06/03/2016 13:24

      RE: Urgente, privilegio artigiano di una Srl che non ha più le caratteristiche richieste

      Sempre io.

      Continuando nelle ricerche, ho trovato la sentenza del Tribunale di Milano, che, nel procedimento n. 4713/13, causa promossa da un artigiano che si era visto a declassare il privilegio a chirografo, dove i giudici accertano la condizione attuale e quella pregressa al momento della maturazione del credito, fa riferimento alla condizione di allora ed anche attuale di impresa artigiana.
      E si afferma "...essendo sempre necessaria la verifica circa la perdurante sussistenza - con riferimento all'epoca di insorgenza del credito e quindi di svolgimento della prestazione - di tutti i requisiti richiesti per la qualificazione dell'impresa come artigiana, come stabiliti dalla legge quadro...".

      "Perdurante sussistenza" = oggi ed allora?

      E nella sentenza fanno riferimento al 2011 ed al 2013.

      Grazie
      • Zucchetti Software Giuridico srl

        Vicenza
        07/03/2016 20:27

        RE: RE: Urgente, privilegio artigiano di una Srl che non ha più le caratteristiche richieste

        Ci dispiace non essere arrivati in tempo, ma la sua domanda ci risulta pervenuta alle ore 20,25 di sabato, per cui è ovvio che la risposta non può arrivare nella mattinata del lunedì, dato che sia i nostri esperti che gli addetti all'inserimento non lavorano la domenica.
        Venendo alla sua domanda la ragione per la quale riteniamo che la qualifica di artigiano debba permanere anche al momento della domanda, salvo che l'impresa non sia cessata, è quella già esposta e, cioè, che il privilegio artigiano non stato attribuito in relazione ad un dato oggettivo o ad un rapporto contrattuale dal quale nasce il credito (ad es. il rapporto di lavoro dipendente per il privilegio di cui al n. 1 dell'art. 2751bis c.c.), ma dalle caratteristiche del soggetto che vanta il redito, per cui un credito per fornitura è chirografario, ma diventa privilegiato ai sensi del n. 5 dell'art. 2751bis c.c., qualora la fornitura sia stata fatta a un venditore che abbia caratteristiche tali da essere considerato artigiano, per cui se quel soggetto perde queste caratteristiche riteniamo che non abbia più diritto al privilegio.
        Zucchetti Sg srl