Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Esecutività stato passivo

  • Mistral Andrea Corradi

    Pordenone
    15/06/2017 12:10

    Esecutività stato passivo

    In data odierna era prevista la verifica del progetto di stato passivo correttamente depositato. In udienza il G.D. ha rimandato l'esame di una domanda all'esame delle tardive, poiché incompleta.
    In che data lo stato passivo si considera esecutivo? Il fatto che una domanda sia stata rimandata influisce in qualche modo?
    Vi ringrazio della vostra sempre puntuale risposta.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      16/06/2017 10:50

      RE: Esecutività stato passivo

      Lo stato passivo diventa eßecutivo quando viene depositato in cancelleria il provvedimento del giudice che lo dichiara tale. Pertanto, se il giudice dl fato, alla chiusura dell'udienza ha dichiarato esecutivo lo stato passivo, questo è da considerare tale con il Esposito in cancelleria, e , ai fini di eventuali impugnazioni, la domanda tempestiva non esaminata è rinviata all'udienza fissata per l'esame delle tardive, sarà considerata come una tardiva.
      Zuccheti Sg Srl
      • Mistral Andrea Corradi

        Pordenone
        16/06/2017 11:34

        RE: RE: Esecutività stato passivo

        Nel caso in cui il G.D. di cui sopra, alla chiusura dell'udienza, dichiari lo Stato passivo esecutivo, ma poi nel verbale d'udienza non indichi tale esecutorietà? Come devo procedere?
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          18/06/2017 09:07

          RE: RE: RE: Esecutività stato passivo

          Il giudice delegato ha dichiarato a voce in udienza esecutivo lo stato passivo ma la formula non è stata scritta nel verbale depositato in cancelleria? Se è così bisognerà chiedere al giudice la correzione / integrazione del verbale ai sensi dell'ult. Comma dell'art. 98 trattandosi di una evidente omissione materiale.
          Zucchetti Sg Srl
          • Mistral Andrea Corradi

            Pordenone
            19/06/2017 08:50

            RE: RE: RE: RE: Esecutività stato passivo

            Esatto è questo il caso. Grazie!
            • Mario Liscio

              Cerignola (FG)
              02/05/2018 10:33

              RE: RE: RE: RE: RE: Esecutività stato passivo

              Salve, vi chiedo un'informazione: mi è stata comunicata l'esecutività dello stato passivo avente ad oggetto delle domande, tra cui due mie, di ammissione al passivo.
              I crediti da me insinuati sono stati ammessi.
              Cosa devo fare dopo aver ricevuto la comunicazione che lo stato passivo è divenuto esecutivo?
              Grazie.
              • Zucchetti Software Giuridico srl

                Vicenza
                03/05/2018 18:08

                RE: RE: RE: RE: RE: RE: Esecutività stato passivo

                Se, come dice, i suoi crediti sono stati ammessi al passivo come richiesto, non deve fare null'altro se non attendere che il curatore, liquidati i beni, provveda al riparto. Naturalmente se vuole seguire di più la vicenda fallimentare può chiedere informazioni al curatore, può leggersi i rapporti semestrali dello stesso che sono pubblicati nel Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio, può chiedere di prendere visione e di estrarre copia degli atti e dei documenti del fascicolo fallimentare, ecc.
                Zucchetti SG srl