Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

ULTIME TRE MENSILITA' IN CASO DI PIU CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

  • Giulio Vrenna

    CROTONE
    05/02/2015 17:37

    ULTIME TRE MENSILITA' IN CASO DI PIU CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

    Buonasera
    mi trovo a dover esaminare diverse domande di insinuazione allo stato passivo inoltrate da lavorati della fallita che hanno avuto due contratti di lavoro a tempo determinato in due anni consecutivi, lavorando con ciò solo 6 mesi all'anno.
    I lavoratori chiedono ora il riconoscimento delle ultime tre mensilità e del TFR delegando al curatore di indicare i relativi importi ai fini dell'accesso al Fondo di Garanzia dell'INPS.
    Atteso che per il primo dei due periodi i lavoratori hanno ottenuto un decreto ingiuntivo esecutivo dal Giudice del Lavoro seguito da pignoramento infruttuoso, mentre per il secondo anno hanno ottenuto una diffida accertativa da parte dell'Ispettorato, mi chiedo, avendo io anche l'onere di dover sottoscrivere - una volta ammesso il credito - il modello INPS, se debba riconoscere come ultime tre mensilità solo quelle relative al secondo contratto di lavoro a tempo determinato o se debba riconoscerle per entrambi i contratti di lavoro con relativi TFR.
    Vi ringrazio anticipatamente.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      06/02/2015 20:28

      RE: ULTIME TRE MENSILITA' IN CASO DI PIU CONTRATTI A TEMPO DETERMINATO

      La questione va vista in un'ottica diversa da quella che lei prospetta, nel senso che lei, quale curatore del fallimento del datore di lavoro, non deve appurare quali crediti possono essere anticipati dall'Inps, ma deve semplicemente verificare quali crediti i lavoratori dipendenti che si insinuano vantano nei confronti del fallito. Di conseguenza, se le risulta che alcune mensilità dell'ultimo o di precedenti rapporti di lavoro a tempo determinato non siano state pagate, lei le può riconoscere e ammettere al passivo; una volta ammessi l'Inps valuterà se sono anticipabili sulla base anche del dato concreto che lei comunica e col quale lei attesterà le risultanze dello stato passivo, precisando la composizione del totale ammesso; tot per Tfr, tot per le ultime cinque (ad esempio) mensilità del rapporto a tempo determinato cessato il …, tot per le ultime due 8è sempre un esempio) mensilità per il rapporto di lavoro a tempo determinato cessato il.., e così via; il resto compete all'Inps.
      Per quanto riguarda l'ammissione, lei valuti anche l'eventuale prescrizione (lo diciamo per completezza sebbene sconsigliamo il ricorso all'eccezione di prescrizioni presuntive). Il decreto ingiuntivo, seppur provvisoriamente esecutivo, è come se non esistesse ove non sia passato in giudicato prima della dichiarazione di fallimento.
      Zucchetti SG srl