Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Ammissione credito dipendente/amministratore

  • Francesco Campodonico

    SENIGALLIA (AN)
    06/05/2014 13:05

    Ammissione credito dipendente/amministratore

    Un ex dipendente di Srl fallita presenta istanza di ammissione per retribuzioni e TFR maturati in un periodo in cui, oltre ad essere dipendente, ricopriva anche l'incarico di amministratore unico della società. Va precisato che l'assunzione come lavoratore dipendente risale a molti anni prima rispetto all'incarico di amministratore.
    Mi chiedo se, mancando il requisito della subordinazione, possa essere considerato valido il rapporto di lavoro e, quindi, se il credito per TFR e retribuzioni possa essere ammesso.
    Grazie.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      08/05/2014 19:42

      RE: Ammissione credito dipendente/amministratore

      Classificazione: PRIVILEGI / DIPENDENTI
      Riportiamo Cass. 17,11,2004, n. 21759, per la quale "La qualità di socio ed amministratore di una società di capitali composta da due soli soci, entrambi amministratori, è compatibile con la qualifica di lavoratore subordinato, anche a livello dirigenziale, ove il vincolo della subordinazione risulti da un concreto assoggettamento del socio dirigente alle direttive ed al controllo dell'organo collegiale amministrativo formato dai medesimi due soci. Ne deriva che l'amministratore di una società di capitali può assumere la qualità di dipendente della stessa qualora non sia amministratore unico (anche se solo di fatto) ma membro di un consiglio, ancorché investito di mansioni di consigliere delegato, in modo che la costituzione e la gestione del rapporto di lavoro siano ricollegabili ad una volontà della società distinta da quella del singolo amministratore".
      Principio che ci sembra abbastanza consolidato e del tutto condivisibile.
      Zucchetti SG srl