Menu
Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE
LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA - CREDITI DA LAVORO ACCERTATI DAL M
-
Pier Luigi Passoni
TORINO16/02/2016 10:26LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA - CREDITI DA LAVORO ACCERTATI DAL M
Gent.mi
nella mia qualità di Commissario Liquidatore di una società cooperativa in Liquidazione coatta amministrativa ho ricevuto da parte del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali svariati verbali di diffida accertativa per crediti patrimoniali con efficacia dititolo esecutivo in relazione a crediti di ex dipendenti, anche cessati da tempo.
Ai fini della redazione dello stato passivo sono a richiedere se tali crediti accertati sono da ammettere allo stato passivo o se devo attendere la precisazione del credito da parte degli ex dipendenti.
Vi ringrazio.
Dott. Pier Luigi PASSONI
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza16/02/2016 17:38RE: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA - CREDITI DA LAVORO ACCERTATI DAL M
Come è noto la diffida accertativa per crediti patrimoniali è disciplinata dall'art. 12 del D.Lgs. n. 124/2004 per il quale "Ilpersonale ispettivo delle Direzioni Territoriali del Lavoro, qualora nel corso dell 'attività di vigilanza emergano inosservanze alla disciplina contrattuale da cui derivino crediti di natura patrimoniale in favore dei prestatori di lavoro, diffida il datore di lavoro a corrispondere gli importi risultanti dagli accertamenti svolti".
La peculiarità dell'istituto consiste quindi nell'introduzione nell'ordinamento, per la prima volta, di un titolo esecutivo di formazione amministrativa per la soddisfazione di un diritto soggettivo privato. Ossia, mentre in precedenza i titoli esecutivi erano o di natura negoziale o di natura giudiziale, con la norma accennata il legislatore ha approntato un rimedio di tipo "amministrativo", creando un collegamento più stretto tra l'attività di vigilanza e la soddisfazione dei diritti dei lavoratori, con il non celato scopo di deflazionare il carico dei Tribunali e, di converso, promuovere forme conciliative di risoluzione dei conflitti individuali di lavoro.
È evidente, pertanto, che il legislatore ha voluto introdurle nel peculiare sistema delle tutele lavoristico - previdenziali, uno specifico strumento finalizzato in primis al diretto soddisfacimento degli interessi di natura patrimoniale dei lavoratori, per cui sono costoro che, se vogliono far valere i loro diritti nel fallimento, devono insinuarsi al passivo facendo valere eventualmente il titolo esecutivo amministrativo costituito dalla diffida accertativa.
Zucchetti SG srl-
Pier Luigi Passoni
TORINO17/02/2016 09:41RE: RE: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA - CREDITI DA LAVORO ACCERTATI DAL M
Gent.mi
ringrazio per il celere riscontro.
Sono tuttavia a richiedere un ulteriore dettaglio.
Nel riscontro si parla di fallimento, ma nel caso di specie la procedura è una liquidazione coatta amministrativa.
Per le L.C.A. la legge fallimentare prevede che il Commissario Liquidatore ammetta i crediti risultanti "secondo le scritture contabili e i documenti dell'impresa".
I verbali notificati - peraltro già al Commissario - costituiscono a mio avviso "documenti dell'impresa" da tenere in conto nella formazione del passivo, senza necessità di apposita domanda dei dipendenti.
Condividete l'impostazione?
Ringrazio anticipatamente.
-
Zucchetti Software Giuridico srl
Vicenza17/02/2016 18:36RE: RE: RE: LIQUIDAZIONE COATTA AMMINISTRATIVA - CREDITI DA LAVORO ACCERTATI DAL M
Si certo, la formazione dello stato passivo nella liquidazione coatta è compito del commissario e non richiede domanda dei creditori, che ad esso possono partecipare facendo pervenire al commissario le loro osservazioni o istanze. Questo cambia la situazione processuale, ma non la sostanza del discorso fatto con riferimento al fallimento, nel senso che lei nella determinazione del credito dei lavoratori può avvalersi dei verbali di diffida in quanto si tratta del risultato dell'attività dell'ente ispettivo che ha appurato inosservanze alla disciplina contrattuale da cui derivino crediti di natura patrimoniale in favore dei prestatori di lavoro.
Zucchetti SG srl
-
-
-