Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

decreto penale di condanna

  • Stefania Sangiorgi

    FORLI' (FC)
    16/10/2015 13:53

    decreto penale di condanna

    Sono Curatore del fallimento di una s.a.s. nonché del socio accomandatario in proprio il quale, tra l'altro, era anche un libero professionista.

    Ricevo una cartella esattoriale di Equitalia relativa alle sanzioni conseguenti al decreto penale di condanna emesso nei confronti del fallito in epoca successiva all'apertura della procedura per fatti commessi in precedenza: per la precisione si tratta di omissione di versamenti contributivi per la segretaria dello studio professionale del socio, attività del tutto diversa da quella della s.a.s. fallita.

    Questo tipo di sanzione che consegue alla personale responsabilità penale del soggetto deve essere inserita al passivo del fallimento o trattandosi di posizione personalissima del fallito è da escludere?

    Ringrazianado per la sempre preziosa collaborazione.
    • Zucchetti Software Giuridico srl

      Vicenza
      17/10/2015 14:19

      RE: decreto penale di condanna

      Si tratta di un credito nei confronti del socio per cui va inserito nello stato passivo del socio stesso. Lei, infatti, deve predisporre lo stato passivo della società, in cui vanno inseriti i crediti verso la società, e lo stato passivo personale del socio accomandatario fallito, nel quale confluiscono i crediti verso la società- data la responsabilità illimitata dell'accomandatario- e i crediti nei confronti dello stesso, come quello da lei citato.
      Zucchetti SG srl
      • Marina Bottazzi

        Piacenza
        31/01/2017 12:16

        RE: RE: decreto penale di condanna

        Riprendo la discussione essendo Curatore di un fallimento di una ditta individuale ed avendo ricevuto una cartella esattoriale per il pagamento delle sanzioni conseguenti ad un decreto penale di condanna emesso nei confronti del fallito in data successiva a quella della dichiarazione di fallimento.
        Non è comunque sempre necessaria la domanda di insinuazione al passivo, anche se ex art. 101 ultimo comma L.F., con cui l'Agente della Riscossione chiede l'ammissione al passivo, affinché il Curatore ne possa tenere conto in sede di ripartizione dell'attivo?
        Ringrazio per la preziosa collaborazione.
        • Zucchetti Software Giuridico srl

          Vicenza
          31/01/2017 20:08

          RE: RE: RE: decreto penale di condanna

          Riteniamo proprio di si; e tanto anche se il credito avesse natura prededucibile, come abbiamo sostenuto proprio in questi giorni in risposta ad altro utente (M.Cristina Bongiorno, voce chiusura fallimento)
          Zucchetti SG srl