Forum PROCEDURE EX LEGGE FALL. - PASSIVO E RIVENDICHE

Prededuzione Agenzia Entrate Riscossione

  • Simone Nanni

    Ferrara
    02/11/2021 17:12

    Prededuzione Agenzia Entrate Riscossione

    Buonasera, sto esaminando insinuazione tardiva di Agenzia Entrate Riscossione che richiede la prededuzione in merito a credito IVA maturato in costanza di concordato in bianco (nello specifico si tratta di fatture emesse dalla società fallita durante il concordato bianco in relazione a canoni di affitto di ramo di azienda).
    Nella stessa insinuazione Agenzia Entrate Riscossione richiede in via subordinata l'ammissione con privilegio ex art. 2752 c.c. (grado 19 art. 2778 c.c.) in caso di mancato riconoscimento della prededuzione.
    L'articolo 111 L.F. indica che "sono considerati crediti prededucibili quelli così qualificati da una specifica disposizione di legge, e quelli sorti in occasione o in funzione delle procedure concorsuali di cui alla presente legge; tali crediti sono soddisfatti con preferenza ai sensi del primo comma n. 1)".
    Richiedo un vostro parere con indicazione di alcune sentenze che hanno qualificato tali crediti in prededuzione o privilegio.
    Grazie.
    Simone Nanni
    • Simone Nanni

      Ferrara
      10/11/2021 15:59

      RE: Prededuzione Agenzia Entrate Riscossione

      Qualcuno riesce a fornire qualche indicazione avendo stato passivo a breve?
      Grazie
      Simone Nanni
      • Stefano Andreani - Firenze
        Luca Corvi - Como

        11/11/2021 06:44

        RE: RE: Prededuzione Agenzia Entrate Riscossione

        La questione è quella più volte affrontata in questo Forum: le note sentenze della Suprema Corte che si sono occupate del problema dell'IVA sulle fatture emesse dai professionisti in sede di riparto hanno costantemente affermato che ciò che rileva non è il momento in cui viene emessa la fattura, ma la collocazione temporale della "causa genetica" di essa.

        Nel caso in esame la questione però non si pone perché, se abbiamo ben capito, si tratta di fatture emesse in corso di procedura, per prestazioni effettuate parimenti in corso di procedura.

        Ci pare quindi assolutamente fuor di dubbio che si tratti di un debito della procedura, prededucibile.

        Diverso sarebbe il caso se le fatture, pur emesse in corso di procedura, fossero relative a canoni maturati prima di essa: in quel caso di tratterebbe di "IVA ante" e quindi da ammettere in privilegio e non in prededuzione.


        Un'ultima considerazione: anche fra i debiti in prededuzione vige la graduazione dei privilegi, quindi se il credito sarà ammesso in prededuzione, va considerato che, all'interno delle prededuzioni, godrà del suo specifico grado di privilegio.
        • Simone Nanni

          Ferrara
          11/11/2021 07:39

          RE: RE: RE: Prededuzione Agenzia Entrate Riscossione

          Grazie della risposta. Quindi ritieni che il debito iva (erroneamente avevo scritto credito nel quesito) maturato in costanza di concordato in bianco in quanto la società e' poi fallita sia da considerare debito della massa e quindi inserire in prededuzione l'insinuazione effettuata da agenzia entrate riscossione.
          Ma esistono qualche sentenze che hanno ritenuto di inserire il debito iva maturato in costanza di concordato preventivo in bianco in via privilegiata e non in prededuzione in quanto non rispondente ai requisiti previsti dall'articolo 111 l.f.?
          Grazie
          • Stefano Andreani - Firenze
            Luca Corvi - Como

            11/11/2021 10:34

            RE: RE: RE: RE: Prededuzione Agenzia Entrate Riscossione

            Sinceramente noi non ne abbiamo rinvenute; ciò ovviamente non significa che non ve ne siano ....